Mostra: 1 - 10 of 32 RISULTATI
Fagottini di peperoni

Fagottini di peperoni

I fagottini di peperoni sono un piatto originario del Sud Italia. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i contadini locali si trovavano con un surplus di peperoni alla fine della stagione estiva. Per non sprecare questi frutti deliziosi, hanno creato una ricetta semplice ma gustosa che prevedeva l’uso di pochi …

Carpaccio di polpo

Carpaccio di polpo

La storia del piatto carpaccio di polpo ha origine nella città di Venezia, all’inizio degli anni ’50. Si racconta che un celebre pittore veneziano di nome Vittore Carpaccio fosse solito utilizzare tonalità di colore molto vivaci nei suoi quadri, in particolare il rosso e il bianco. Un giorno, il proprietario dell’Harry’s Bar, un locale molto …

Formaggi in carrozza

Formaggi in carrozza

La storia del piatto formaggi in carrozza risale al periodo dell’Italia meridionale del XVIII secolo, quando gli agricoltori e le loro famiglie utilizzavano quello che avevano a disposizione per creare piatti sostanziosi. In particolare, i contadini del sud Italia avevano la consuetudine di utilizzare il pane raffermo per creare piatti saporiti, come le polpette di …

Crocchette di pesce

Crocchette di pesce

Le crocchette di pesce sono un piatto molto amato in tutto il mondo, ma la loro origine è incerta. Tuttavia, si sa che le prime crocchette di pesce furono preparate in Francia durante il XVIII secolo. In quel periodo, il pesce era un alimento molto costoso e non tutti potevano permetterselo. Per questo motivo, le …

Cozze alla belga

Cozze alla belga

Il piatto di cozze alla belga ha una storia interessante che si origina nella regione delle Fiandre, in Belgio. Questa zona costiera è famosa per la sua produzione di molluschi, in particolare le cozze che vengono coltivate in grandi quantità lungo le rive del mare del Nord. La tradizione della preparazione delle cozze alla belga …

carpaccio mari e monti

Carpaccio mari e monti

Il carpaccio mari e monti è un piatto che combina sapientemente due mondi gastronomici differenti: quello del mare e quello della montagna. La sua origine risale agli anni ’50, quando Giuseppe Cipriani, proprietario del celebre ristorante veneziano Harry’s Bar, decise di creare un nuovo antipasto che potesse stupire i suoi clienti. Ispirato alla pittura del …

rotelline al prosciutto

Rotelline al prosciutto

Le rotelline al prosciutto sono un piatto gustoso e semplice da preparare. La loro origine risale agli anni ’60, quando la cucina italiana stava vivendo un periodo di grande fermento e sperimentazione. In quel periodo, molti chef si misero alla ricerca di nuove ricette, che potessero soddisfare i palati sempre più esigenti dei commensali. Fu …

caponata di mele

Caponata di mele

La caponata di mele è un piatto tradizionale siciliano che ha una storia interessante e affascinante. La caponata è un piatto a base di verdure che si prepara in molte varianti in tutta la Sicilia, ma la versione di caponata di mele è unica e deliziosa. La storia della caponata di mele risale al XIX …

mini muffin al salmone e formaggio

Mini muffin al salmone e formaggio

Il mini muffin al salmone e formaggio è un piatto nato dall’incontro tra la cucina americana e quella europea. La storia di questo piatto inizia negli anni ’80, quando i muffin dolci erano già diffusi negli Stati Uniti grazie alla loro versatilità e alla loro comodità. Un giorno, un chef francese di New York decise …

taralli pugliesi

Taralli pugliesi

La storia dei taralli pugliesi risale al XV secolo, quando i monaci benedettini li preparavano come cibo per i pellegrini che si recavano in Terra Santa. Inizialmente, i taralli erano fatti solo con acqua e farina, ma nel corso degli anni sono stati arricchiti con ingredienti come olio d’oliva, semi di finocchio, pepe nero e …