La storia dei Brigidini risale al 1316, quando la Nobildonna Maria Brignani decise di fare un’offerta al Monastero di Santa Brigida a Poggibonsi. La donazione consisteva in una ricetta segreta per un dolce croccante chiamato “Cialde di Santa Brigida”. La ricetta passò di generazione in generazione all’interno del monastero fino al XVII secolo, quando i …
Dolci
Bicchierini di cheesecake ai ribes
Il piatto bicchierini di cheesecake ai ribes ha una storia che si intreccia con la tradizione culinaria americana e con la passione per i dolci dei nostri giorni. La cheesecake è un dolce che ha origini antichissime: già i Greci e i Romani apprezzavano questo piatto, che veniva preparato con formaggio, miele e farina. Nel …
Zeppole di san Giuseppe
La storia delle zeppole di San Giuseppe risale al XVIII secolo, in occasione della festa del Santo Patrono di Napoli. Secondo la leggenda, la moglie di San Giuseppe, la Vergine Maria, preparava questo dolce come segno di gratitudine per l’opera del marito, che si prendeva cura di lei e di Gesù bambino. Il piatto consiste …
Biscotti allo zenzero
I biscotti allo zenzero sono un dolce tradizionale che ha origini antiche, risalenti addirittura all’Impero romano. Tuttavia, la ricetta moderna dei biscotti allo zenzero ha le sue radici in Europa, dove i commercianti portavano spezie come lo zenzero dall’Oriente. Nel XVIII secolo, i biscotti allo zenzero divennero molto popolari in Inghilterra, dove erano conosciuti come …
Banana bread senza zucchero
Il banana bread senza zucchero ha origini antiche e non è stato creato intenzionalmente come una versione a basso contenuto di zucchero. In passato, molte famiglie si trovavano a dover trovare un modo per utilizzare le banane mature che altrimenti sarebbero andate sprecate, e così nacque il banana bread. Con il passare degli anni, la …
Ananas flambé
L’ananas flambé è un piatto che ha origini francesi ed è diventato famoso in tutto il mondo per il suo gusto unico e la sua presentazione spettacolare. La storia di questo piatto risale al XIX secolo, quando il celebre chef Auguste Escoffier preparò per la prima volta questa delizia in un ristorante di Parigi. La …
Flan alla vaniglia
Il flan alla vaniglia è un dolce tradizionale francese, che ha origini antiche e incerte. Si pensa che la sua origine sia legata alla cucina romana, che già preparava dolci a base di uova e latte. Tuttavia, il flan alla vaniglia come lo conosciamo oggi, sembra essere nato in Francia durante il periodo medievale, quando …
Melone e anguria all’ubriaca
La storia del piatto Melone e Anguria all’Ubriaca risale ai tempi antichi, quando i romani celebravano le loro feste religiose e pagane con grandi banchetti e cibi prelibati. Si dice che la ricetta sia stata creata per la prima volta durante una di queste feste, quando un cuoco ebbe l’idea di mescolare il melone e …
Biscotti alle nocciole
La storia dei biscotti alle nocciole risale al Medioevo, quando l’Italia era sconvolta dalla guerra. Durante quel periodo, i pasticceri iniziarono a cercare modi per creare prelibatezze a basso costo che potessero sostituire i dolci costosi. Fu così che nacquero i biscotti secchi, a base di farina, zucchero e uova. Tuttavia, fu solo nel XVIII …
Budino al cioccolato fondente
Il budino al cioccolato fondente è un dolce delizioso e amato da molte persone in tutto il mondo. La sua storia risale agli inizi del 1900 quando gli chef iniziarono a sperimentare nuovi dolci fatti con il cioccolato. Inizialmente, il budino al cioccolato era molto diverso da quello che conosciamo oggi. Era fatto con cioccolato …