Mostra: 11 - 20 of 58 RISULTATI
Gelato al mascarpone

Gelato al mascarpone

Il piatto di gelato al mascarpone ha una lunga e deliziosa storia che risale al XVII secolo, quando il mascarpone era un ingrediente molto apprezzato nella cucina italiana. La prima ricetta ufficiale di gelato al mascarpone risale al 1686, quando il famoso chef napoletano Antonio Latini scrisse un libro di cucina intitolato “Lo Scalco alla …

Befanini

Befanini

La storia dei befanini risale a secoli fa, quando nel centro Italia, in particolare nelle Marche e in Umbria, si celebrava l’Epifania. In questo giorno, si credeva che la Befana, una vecchia donna vestita di stracci che volava su una scopa, portasse dolci e regali ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi. In questo …

stelle di natale glassate

Stelle di Natale glassate

Le stelle di Natale glassate sono un piatto tradizionale natalizio, originario della regione del Sud Italia. La storia di questo piatto risale a molto tempo fa, quando le famiglie del Sud Italia preparavano il pane in casa, usando farina, acqua e lievito. Durante i giorni di festa, come il Natale, le famiglie aggiungevano alle preparazioni …

torta mars

Torta Mars

La torta Mars è un dolce delizioso e molto amato in tutto il mondo. La sua origine risale agli anni ’30, quando l’azienda dolciaria Mars Inc. decise di creare un dolce ispirandosi alla famosa barretta di cioccolato Mars. La ricetta originale prevedeva un impasto morbido e soffice, arricchito da un ripieno cremoso al cioccolato e …

mezzelune al miele

Mezzelune al miele

La storia del piatto Mezzelune al miele inizia nel cuore della Toscana, dove la natura selvaggia incontra la sapienza degli artigiani locali. La tradizione vuole che questo piatto sia stato inventato da un pasticcere di nome Mario, che aveva una passione per la cucina e per i sapori autentici. Un giorno, mentre era alla ricerca …

brigidini

Brigidini

La storia dei Brigidini risale al 1316, quando la Nobildonna Maria Brignani decise di fare un’offerta al Monastero di Santa Brigida a Poggibonsi. La donazione consisteva in una ricetta segreta per un dolce croccante chiamato “Cialde di Santa Brigida”. La ricetta passò di generazione in generazione all’interno del monastero fino al XVII secolo, quando i …

bicchierini di cheesecake ai ribes

Bicchierini di cheesecake ai ribes

Il piatto bicchierini di cheesecake ai ribes ha una storia che si intreccia con la tradizione culinaria americana e con la passione per i dolci dei nostri giorni. La cheesecake è un dolce che ha origini antichissime: già i Greci e i Romani apprezzavano questo piatto, che veniva preparato con formaggio, miele e farina. Nel …

zeppole di san giuseppe

Zeppole di san Giuseppe

La storia delle zeppole di San Giuseppe risale al XVIII secolo, in occasione della festa del Santo Patrono di Napoli. Secondo la leggenda, la moglie di San Giuseppe, la Vergine Maria, preparava questo dolce come segno di gratitudine per l’opera del marito, che si prendeva cura di lei e di Gesù bambino. Il piatto consiste …

biscotti allo zenzero

Biscotti allo zenzero

I biscotti allo zenzero sono un dolce tradizionale che ha origini antiche, risalenti addirittura all’Impero romano. Tuttavia, la ricetta moderna dei biscotti allo zenzero ha le sue radici in Europa, dove i commercianti portavano spezie come lo zenzero dall’Oriente. Nel XVIII secolo, i biscotti allo zenzero divennero molto popolari in Inghilterra, dove erano conosciuti come …

banana bread senza zucchero

Banana bread senza zucchero

Il banana bread senza zucchero ha origini antiche e non è stato creato intenzionalmente come una versione a basso contenuto di zucchero. In passato, molte famiglie si trovavano a dover trovare un modo per utilizzare le banane mature che altrimenti sarebbero andate sprecate, e così nacque il banana bread. Con il passare degli anni, la …