Il clafoutis di ciliegie è un piatto tradizionale francese originario della regione dell’Alvernia, nel centro della Francia. Questo dolce ha una storia molto antica che si perde nella leggenda. La leggenda racconta che il clafoutis sia stato inventato da un contadino che viveva nell’Alvernia. Un giorno, il contadino stava raccogliendo le ciliegie dal suo giardino …
Ricette
Torta dietetica alle mele
La torta dietetica alle mele è un piatto che nasce dalla necessità di trovare un dolce meno calorico ma altrettanto gustoso. La sua storia inizia negli anni ’70, quando il tema dell’alimentazione sana e leggera diventa sempre più importante. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di farina integrale, uova, yogurt magro, stevia (un dolcificante naturale) e …
Rigatoni salmone e asparagi
Il piatto di rigatoni al salmone e asparagi è nato nel nord Italia, nella regione del Veneto, e si è diffuso rapidamente in tutto il paese grazie alla sua bontà e semplicità. La storia di questo piatto ha origine nella tradizione della cucina veneta, che utilizza spesso ingredienti del territorio e del mare. Gli asparagi, …
Spiedini di pesce al forno
Gli spiedini di pesce al forno sono un piatto che ha le sue origini nella tradizione italiana. La storia di questo piatto risale al periodo romano, quando i pesci venivano cotti su spiedi di legno sopra le braci ardenti. Con il passare del tempo, gli spiedi di pesce sono diventati sempre più popolari in tutta …
Conchiglioni ripieni al forno
Il piatto dei conchiglioni ripieni al forno ha origini antiche, risalenti al periodo dell’antica Roma. In quel periodo, il piatto era conosciuto come “conchiglie farcite”, e consisteva in una pasta ripiena di formaggio, uova e erbe aromatiche. Durante il Rinascimento, il piatto divenne popolare in Italia, dove veniva preparato con una varietà di ingredienti tra …
Fagottini di peperoni
I fagottini di peperoni sono un piatto originario del Sud Italia. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i contadini locali si trovavano con un surplus di peperoni alla fine della stagione estiva. Per non sprecare questi frutti deliziosi, hanno creato una ricetta semplice ma gustosa che prevedeva l’uso di pochi …
Pasta e cozze
La pasta e cozze è un piatto tipico della cucina mediterranea, che ha origini antiche e si è diffuso in molte regioni costiere dell’Italia. La storia di questo piatto risale all’epoca dei greci antichi, che usavano le cozze come ingrediente principale per la preparazione di molti piatti. In particolare, la pasta e cozze era una …
Polpette di lenticchie al forno
Le polpette di lenticchie al forno sono un piatto vegetariano molto amato in tutto il mondo. La storia di questo piatto risale a molti secoli fa, quando le lenticchie erano uno degli alimenti base della dieta delle popolazioni mediterranee. Le polpette di lenticchie al forno hanno origine in India, dove le lenticchie sono sempre state …
Pasta patate e provola al forno
Il piatto di pasta patate e provola al forno è una ricetta tradizionale della cucina campana. La sua origine risale al periodo della Seconda Guerra Mondiale, quando la maggior parte delle famiglie italiane aveva difficoltà a trovare ingredienti per cucinare. In quegli anni, infatti, la pasta e le patate erano tra gli alimenti più comuni …
Carpaccio di polpo
La storia del piatto carpaccio di polpo ha origine nella città di Venezia, all’inizio degli anni ’50. Si racconta che un celebre pittore veneziano di nome Vittore Carpaccio fosse solito utilizzare tonalità di colore molto vivaci nei suoi quadri, in particolare il rosso e il bianco. Un giorno, il proprietario dell’Harry’s Bar, un locale molto …