Le polpette di lenticchie al forno sono un piatto vegetariano molto amato in tutto il mondo. La storia di questo piatto risale a molti secoli fa, quando le lenticchie erano uno degli alimenti base della dieta delle popolazioni mediterranee. Le polpette di lenticchie al forno hanno origine in India, dove le lenticchie sono sempre state …
Piatti Unici
Pasta patate e provola al forno
Il piatto di pasta patate e provola al forno è una ricetta tradizionale della cucina campana. La sua origine risale al periodo della Seconda Guerra Mondiale, quando la maggior parte delle famiglie italiane aveva difficoltà a trovare ingredienti per cucinare. In quegli anni, infatti, la pasta e le patate erano tra gli alimenti più comuni …
Necci
Il piatto necci è originario della regione toscana, e in particolare della Garfagnana, una zona montuosa situata a nord di Lucca. Si tratta di una sorta di pancake molto semplice, preparato con farina di castagne e acqua. La storia del piatto necci risale a tempi antichi, quando la castagna rappresentava un’importante fonte di cibo per …
Crescentine fritte
Le crescentine fritte sono una specialità gastronomica tipica dell’Emilia-Romagna, in particolare della provincia di Modena e della provincia di Bologna. La sua origine è antica e risale al periodo medievale. Inizialmente, la crescentina fritta era preparata come un pane semplice, formato da farina, acqua, lievito e sale. Con il passare del tempo, si è evoluta …
Polenta pasticciata
La polenta pasticciata è un piatto tipico del nord Italia, originario della regione Lombardia. La sua storia risale al periodo dei contadini, quando la polenta era l’alimento principale della loro dieta. La polenta pasticciata nasce come piatto di recupero, ovvero per utilizzare gli avanzi della polenta avanzata. La preparazione della polenta pasticciata è piuttosto semplice: …
Orzo alle verdure
L’orzo alle verdure è un piatto sano e nutriente che ha una lunga storia dietro di sé. Risalente ai tempi antichi, l’orzo era uno degli alimenti base delle culture del Mediterraneo e del Medio Oriente. Era usato come sostituto del riso e della pasta, in quanto economico e facile da coltivare. L’orzo alle verdure è …
Cous cous di agnello
Il cous cous di agnello è un piatto tradizionale della cucina nordafricana, in particolare della Tunisia. La sua origine risale a centinaia di anni fa, quando gli arabi introdussero il cous cous durante la loro conquista dell’Africa del Nord. Inizialmente, il cous cous era preparato solo con verdure, ma col tempo si sono aggiunti anche …
Arancini bianchi
La storia degli arancini bianchi ha origine in Sicilia, nell’Italia meridionale, dove la cucina è caratterizzata da una miscela di influenze culinarie romane, arabe, normanne e spagnole. L’arancino è un piatto tipico della cucina siciliana, composto da riso condito con sugo di pomodoro, formaggio e altri ingredienti, che viene poi arrotolato a forma di sfera, …