Mostra: 1 - 10 of 54 RISULTATI
Tortellini con burro e timo

Tortellini con burro e timo

Il piatto di tortellini con burro e timo ha le sue origini nella regione dell’Emilia-Romagna, in Italia. La leggenda narra che la ricetta sia stata creata da un cuoco che lavorava per la nobiltà di Bologna, il quale era stato ispirato dalla forma dei seni di Venere. Infatti, i tortellini sono piccole sfere di pasta …

Lasagne con pesto, ricotta e pomodori

Lasagne con pesto, ricotta e pomodori

Le lasagne con pesto, ricotta e pomodori sono un piatto tipico della cucina italiana, che nasce dalla fusione di tre ingredienti molto amati nella tradizione culinaria del nostro paese. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i primi pesti furono realizzati con ingredienti semplici come il basilico, l’olio, l’aglio e il …

Rigatoni salmone e asparagi

Rigatoni salmone e asparagi

Il piatto di rigatoni al salmone e asparagi è nato nel nord Italia, nella regione del Veneto, e si è diffuso rapidamente in tutto il paese grazie alla sua bontà e semplicità. La storia di questo piatto ha origine nella tradizione della cucina veneta, che utilizza spesso ingredienti del territorio e del mare. Gli asparagi, …

Conchiglioni ripieni al forno

Conchiglioni ripieni al forno

Il piatto dei conchiglioni ripieni al forno ha origini antiche, risalenti al periodo dell’antica Roma. In quel periodo, il piatto era conosciuto come “conchiglie farcite”, e consisteva in una pasta ripiena di formaggio, uova e erbe aromatiche. Durante il Rinascimento, il piatto divenne popolare in Italia, dove veniva preparato con una varietà di ingredienti tra …

Pasta e cozze

Pasta e cozze

La pasta e cozze è un piatto tipico della cucina mediterranea, che ha origini antiche e si è diffuso in molte regioni costiere dell’Italia. La storia di questo piatto risale all’epoca dei greci antichi, che usavano le cozze come ingrediente principale per la preparazione di molti piatti. In particolare, la pasta e cozze era una …

Paccheri ripieni

Paccheri ripieni

La storia del piatto paccheri ripieni è radicata nella tradizione culinaria del Sud Italia, in particolare della regione Campania. La leggenda narra che il piatto sia nato durante una festa di matrimonio in cui il cuoco del castello di Gragnano, in provincia di Napoli, aveva deciso di creare un piatto speciale per l’occasione. Il cuoco, …

Fusilli al pesto

Fusilli al pesto

La storia dei fusilli al pesto risale alla regione della Liguria, situata sulla costa nord-occidentale dell’Italia. Pesto è una salsa a base di basilico, aglio, pinoli, formaggio Parmigiano-Reggiano e olio d’oliva, che si distingue per il suo aroma fresco e speziato. La leggenda racconta che il pesto sia nato da un pastore che, tornando dai …

Crespelle al radicchio

Crespelle al radicchio

Le crespelle al radicchio sono un piatto tipico della cucina del nord Italia. La loro origine risale al periodo medievale, quando le crespelle erano un piatto molto popolare tra i nobili. Inizialmente, le crespelle venivano preparate con farina di grano e acqua, e poi riempite con verdure e formaggio. Con il passare del tempo, sono …

Farfalle capricciose

Farfalle capricciose

Farfalle Capricciose è un piatto di pasta creato da un celebre chef italiano, Mario. La storia di questo piatto ha le sue radici nel sud Italia, dove Mario passò la maggior parte della sua infanzia. Quando Mario decise di diventare uno chef professionista, decise di creare un piatto che ricordasse le sue radici e che …

riso rosso ai gamberetti

Riso rosso ai gamberetti

Il riso rosso ai gamberetti è un piatto originario della Cina, dove il riso rosso è un alimento molto popolare e apprezzato da secoli. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i pescatori cinesi usavano il riso rosso come alimento principale durante i loro viaggi in mare aperto. Per rendere il …