Mostra: 11 - 20 of 56 RISULTATI
Farfalle capricciose

Farfalle capricciose

Farfalle Capricciose è un piatto di pasta creato da un celebre chef italiano, Mario. La storia di questo piatto ha le sue radici nel sud Italia, dove Mario passò la maggior parte della sua infanzia. Quando Mario decise di diventare uno chef professionista, decise di creare un piatto che ricordasse le sue radici e che …

riso rosso ai gamberetti

Riso rosso ai gamberetti

Il riso rosso ai gamberetti è un piatto originario della Cina, dove il riso rosso è un alimento molto popolare e apprezzato da secoli. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i pescatori cinesi usavano il riso rosso come alimento principale durante i loro viaggi in mare aperto. Per rendere il …

fettuccine salmone e vodka

Fettuccine salmone e vodka

La storia del piatto Fettuccine Salmone e Vodka inizia negli anni ’70, quando il celebre chef italiano Gianfranco Verga decise di creare un piatto che combinasse la dolcezza del salmone e la piccantezza della vodka. Inizialmente, il piatto era molto semplice, costituito solo da fettuccine con una salsa di panna e salmone affumicato. Tuttavia, Verga …

cannelloni di pesce

Cannelloni di pesce

La storia dei cannelloni di pesce è molto antica e risale ai tempi dei Romani, che amavano cucinare piatti a base di pesce. Questo piatto è nato come una variante del classico cannellone di carne, ma con il tempo ha assunto una sua identità. L’origine dei cannelloni di pesce è legata alle tradizioni culinarie del …

minestra di zucca porri e patate

Minestra di zucca, porri e patate

La minestra di zucca, porri e patate è un piatto tipico della cucina italiana che ha origini antiche e che è stato tramandato di generazione in generazione. Si racconta che la ricetta abbia avuto origine in Toscana, dove la zucca, il porro e la patata erano ingredienti facilmente reperibili e utilizzati in cucina. La minestra …

minestra di patate

Minestra di patate

La minestra di patate è una zuppa tradizionale che ha radici antiche. La sua origine risale alla scoperta delle patate nelle Americhe nel XVI secolo, quando gli europei arrivarono nel Nuovo Mondo. Le patate erano un alimento nuovo e sconosciuto per gli europei, ma rapidamente divennero popolari per la loro capacità di crescere in terreni …

vermicelli di riso con verdure

Vermicelli di riso con verdure

Il piatto vermicelli di riso con verdure ha origini antiche e affonda le radici nella cucina asiatica. La sua storia può essere ricondotta alla Cina, dove il riso e la pasta di riso sono da sempre ingredienti molto comuni nella dieta quotidiana. In origine, i vermicelli di riso venivano preparati semplicemente con acqua e farina …

trofie con salsina alle noci e rosmarino

Trofie con salsina alle noci e rosmarino

La storia del piatto trofie con salsina alle noci e rosmarino risale alle antiche tradizioni gastronomiche della Liguria, una regione italiana situata lungo la costa del Mar Mediterraneo. La trofie è una pasta fresca fatta a mano, tipica della cucina ligure, che si presenta con una forma irregolare e una consistenza ruvida in grado di …

penne al salmone affumicato

Penne al salmone affumicato

La storia del piatto penne al salmone affumicato è legata alla tradizione culinaria italiana e alla passione per i sapori del mare. Il salmone affumicato, originario delle regioni nordiche, fu introdotto in Italia agli inizi del XX secolo e subito conquistò le tavole dei palati più esigenti. Ma come nasce la ricetta delle penne al …

anelli con zuppa alla piemontese

Anelli con zuppa alla piemontese

L’origine del piatto degli anelli con zuppa alla piemontese risale al XIX secolo nella regione del Piemonte, nel nord Italia. In questo periodo, gli abitanti della regione erano poveri e dovevano fare a meno di ciò che avevano a disposizione. Gli ingredienti principali di questo piatto sono la pasta in forma di anelli, la carne …