Gli spiedini di pesce al forno sono un piatto che ha le sue origini nella tradizione italiana. La storia di questo piatto risale al periodo romano, quando i pesci venivano cotti su spiedi di legno sopra le braci ardenti. Con il passare del tempo, gli spiedi di pesce sono diventati sempre più popolari in tutta …
Secondi Piatti
Lonza di maiale in padella
La lonza di maiale in padella è un piatto tradizionale della cucina italiana. La sua storia risale a molti anni fa quando i contadini cucinavano la carne di maiale per nutrirsi durante l’inverno. La lonza di maiale è una parte del suino molto gustosa e morbida, che viene tagliata dal lombo. La carne viene battuta …
Spigola all’acqua pazza
Il piatto della spigola all’acqua pazza ha origini antiche e incerte. Tuttavia, si ritiene che le prime ricette risalgano alla cucina tradizionale napoletana e siciliana. Il nome “acqua pazza” deriva dal fatto che il pesce viene cotto in acqua bollente insieme ad ingredienti come pomodori, aglio, peperoncino e prezzemolo. Questi ingredienti creano un sapore intenso …
Pollo caramellato
La storia del piatto pollo caramellato risale alle antiche tradizioni culinarie cinesi. La preparazione richiede l’uso di ingredienti come il pollo, la salsa di soia, lo zucchero di canna, lo zenzero e l’aglio. In Cina, il piatto era noto come “lu rou fan”, che letteralmente significa “riso di maiale aromatico”. La carne di maiale veniva cotta …
Baccalà alla pizzaiola
Il baccalà alla pizzaiola è un piatto tipico della cucina napoletana. La storia di questo piatto risale al periodo della Seconda Guerra Mondiale, quando il baccalà era un alimento economico e molto diffuso tra le famiglie più povere. La ricetta del baccalà alla pizzaiola è stata ideata dai pizzaioli napoletani, che volevano creare un piatto …
Polpette di carne con riso
Il piatto delle polpette di carne con riso ha origini antiche e si è evoluto nel tempo come piatto della tradizione popolare. La sua origine risale all’epoca dei romani, che già a quei tempi erano soliti preparare delle polpette di carne con la farina di miglio. Successivamente, con l’avvento della cucina medievale, il piatto si …
Arrosto vegetariano natalizio
Il piatto arrosto vegetariano natalizio è nato dalla necessità di offrire un’alternativa alle tradizionali portate a base di carne in occasione delle festività natalizie. Tutto è iniziato negli Stati Uniti negli anni ’70, quando la comunità vegetariana ha iniziato a cercare un’alternativa alla classica cena di Natale a base di tacchino. La soluzione è stata …
Salmone aromatico
Il piatto salmone aromatico ha origini misteriose e incerte, ma si presume che sia nato in un antico villaggio di pescatori nella regione nordica dell’Europa. La leggenda vuole che un pescatore abbia catturato un’enorme trota salmonata durante una giornata di pesca e, non sapendo come cucinarla, abbia chiesto aiuto alla sua vicina di casa, famosa …
Fagottini di crespella ripieni
La storia dei fagottini di crespella ripieni ha origini molto antiche e incerte, ma si sa che il piatto è molto diffuso in molte regioni italiane e viene preparato in diverse varianti a seconda dei gusti e delle tradizioni locali. La ricetta prevede l’utilizzo di crespelle sottili, fatte con farina, uova, latte e burro, che …
Filetto di persico alla pizzaiola
Il filetto di persico alla pizzaiola è un piatto che ha radici nella cucina italiana, precisamente nella regione Campania. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i pescatori della zona avevano bisogno di trovare un modo creativo per cucinare il pesce fresco che avevano appena catturato. La tradizione di cucinare il …