Mostra: 1 - 10 of 40 RISULTATI
Lasagne con pesto, ricotta e pomodori

Lasagne con pesto, ricotta e pomodori

Le lasagne con pesto, ricotta e pomodori sono un piatto tipico della cucina italiana, che nasce dalla fusione di tre ingredienti molto amati nella tradizione culinaria del nostro paese. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i primi pesti furono realizzati con ingredienti semplici come il basilico, l’olio, l’aglio e il …

Zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece

Il piatto di zucchine alla scapece ha origini antiche che risalgono alla cucina mediterranea del Sud Italia. La parola “scapece” deriva dal latino “sapa”, che indica il mosto cotto, un ingrediente utilizzato per conservare il cibo in tempi antichi. In passato, i pescatori utilizzavano questo metodo per conservare il pesce fresco durante lunghe traversate in …

Befanini

Befanini

La storia dei befanini risale a secoli fa, quando nel centro Italia, in particolare nelle Marche e in Umbria, si celebrava l’Epifania. In questo giorno, si credeva che la Befana, una vecchia donna vestita di stracci che volava su una scopa, portasse dolci e regali ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi. In questo …

stelle di natale glassate

Stelle di Natale glassate

Le stelle di Natale glassate sono un piatto tradizionale natalizio, originario della regione del Sud Italia. La storia di questo piatto risale a molto tempo fa, quando le famiglie del Sud Italia preparavano il pane in casa, usando farina, acqua e lievito. Durante i giorni di festa, come il Natale, le famiglie aggiungevano alle preparazioni …

riso rosso ai gamberetti

Riso rosso ai gamberetti

Il riso rosso ai gamberetti è un piatto originario della Cina, dove il riso rosso è un alimento molto popolare e apprezzato da secoli. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i pescatori cinesi usavano il riso rosso come alimento principale durante i loro viaggi in mare aperto. Per rendere il …

bicchierini di cheesecake ai ribes

Bicchierini di cheesecake ai ribes

Il piatto bicchierini di cheesecake ai ribes ha una storia che si intreccia con la tradizione culinaria americana e con la passione per i dolci dei nostri giorni. La cheesecake è un dolce che ha origini antichissime: già i Greci e i Romani apprezzavano questo piatto, che veniva preparato con formaggio, miele e farina. Nel …

trofie con salsina alle noci e rosmarino

Trofie con salsina alle noci e rosmarino

La storia del piatto trofie con salsina alle noci e rosmarino risale alle antiche tradizioni gastronomiche della Liguria, una regione italiana situata lungo la costa del Mar Mediterraneo. La trofie è una pasta fresca fatta a mano, tipica della cucina ligure, che si presenta con una forma irregolare e una consistenza ruvida in grado di …

penne al salmone affumicato

Penne al salmone affumicato

La storia del piatto penne al salmone affumicato è legata alla tradizione culinaria italiana e alla passione per i sapori del mare. Il salmone affumicato, originario delle regioni nordiche, fu introdotto in Italia agli inizi del XX secolo e subito conquistò le tavole dei palati più esigenti. Ma come nasce la ricetta delle penne al …

bigoli con sarde

Bigoli con sarde

La storia del piatto Bigoli con Sarde risale alla metà del XVIII secolo, quando la città di Venezia era uno dei principali porti del Mediterraneo. A quel tempo, il pesce era uno dei principali alimenti della dieta dei veneziani, e le sarde erano particolarmente apprezzate per il loro sapore delicato e la loro consistenza morbida. …

crema di asparagi

Crema di asparagi

La storia del piatto crema di asparagi risale all’antichità romana, dove gli asparagi erano considerati un prelibato alimento dalle proprietà benefiche per il corpo. Gli asparagi erano coltivati soprattutto nella regione dell’Umbria, dove era molto apprezzato il loro sapore delicato e la loro consistenza croccante. Nel Medioevo, gli asparagi divennero un alimento molto popolare in …