I pancakes sono un piatto americano davvero irresistibile: morbidi, soffici e deliziosamente dolci. Non c’è modo migliore per iniziare la giornata con una colazione golosa e piena di energia, come ci racconta anche Newspad. Ecco la ricetta per preparare dei pancake perfetti, da gustare con sciroppo d’acero, frutta fresca o cioccolato fondente. Ingredienti: – 250 …
Sushi vegetariano
Il sushi, piatto tipico della tradizione culinaria giapponese, è diventato negli ultimi anni sempre più popolare in tutto il mondo, come ci dice anche Itasportgossip in questo articolo. Ma cosa succede quando siamo vegetariani o desideriamo semplicemente gustare un sushi leggero e salutare senza l’uso di carne o pesce? Nessun problema! Oggi vi propongo una …
Humus
Il hummus è un delizioso piatto mediorientale a base di ceci, tahini (pasta di semi di sesamo), limone e aglio. L’hummus è un delizioso piatto semplice preparato con ingredienti naturali e, come potete leggere in questo articolo di Newspad, fa parte della tradizione contadina. La sua consistenza cremosa e il suo sapore ricco e speziato …
Ravioli al vapore
Hai mai provato i ravioli al vapore? Se non lo hai ancora fatto, ti consiglio vivamente di farlo al più presto, perché rappresentano una vera e propria delizia leggera e gustosa. I ravioli al vapore sono una variante dei classici ravioli, ma con una preparazione leggermente diversa che li rende ancor più saporiti. La ricetta …
Lasagne con pesto, ricotta e pomodori
Le lasagne con pesto, ricotta e pomodori sono un piatto tipico della cucina italiana, che nasce dalla fusione di tre ingredienti molto amati nella tradizione culinaria del nostro paese. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i primi pesti furono realizzati con ingredienti semplici come il basilico, l’olio, l’aglio e il …
Zucchine alla scapece
Il piatto di zucchine alla scapece ha origini antiche che risalgono alla cucina mediterranea del Sud Italia. La parola “scapece” deriva dal latino “sapa”, che indica il mosto cotto, un ingrediente utilizzato per conservare il cibo in tempi antichi. In passato, i pescatori utilizzavano questo metodo per conservare il pesce fresco durante lunghe traversate in …
Befanini
La storia dei befanini risale a secoli fa, quando nel centro Italia, in particolare nelle Marche e in Umbria, si celebrava l’Epifania. In questo giorno, si credeva che la Befana, una vecchia donna vestita di stracci che volava su una scopa, portasse dolci e regali ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi. In questo …
Stelle di Natale glassate
Le stelle di Natale glassate sono un piatto tradizionale natalizio, originario della regione del Sud Italia. La storia di questo piatto risale a molto tempo fa, quando le famiglie del Sud Italia preparavano il pane in casa, usando farina, acqua e lievito. Durante i giorni di festa, come il Natale, le famiglie aggiungevano alle preparazioni …
Riso rosso ai gamberetti
Il riso rosso ai gamberetti è un piatto originario della Cina, dove il riso rosso è un alimento molto popolare e apprezzato da secoli. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i pescatori cinesi usavano il riso rosso come alimento principale durante i loro viaggi in mare aperto. Per rendere il …
Bicchierini di cheesecake ai ribes
Il piatto bicchierini di cheesecake ai ribes ha una storia che si intreccia con la tradizione culinaria americana e con la passione per i dolci dei nostri giorni. La cheesecake è un dolce che ha origini antichissime: già i Greci e i Romani apprezzavano questo piatto, che veniva preparato con formaggio, miele e farina. Nel …