Il panino hamburger ha origini molto antiche, risalenti almeno al XIII secolo quando i Turchi portarono con sé nell’Europa orientale la pratica di mangiare la carne tritata. Tuttavia, il piatto che conosciamo oggi si è sviluppato negli Stati Uniti, dove è diventato una delle icone della cucina americana. La prima traccia di un panino che …
Pasta e cozze
La pasta e cozze è un piatto tipico della cucina mediterranea, che ha origini antiche e si è diffuso in molte regioni costiere dell’Italia. La storia di questo piatto risale all’epoca dei greci antichi, che usavano le cozze come ingrediente principale per la preparazione di molti piatti. In particolare, la pasta e cozze era una …
Carpaccio di polpo
La storia del piatto carpaccio di polpo ha origine nella città di Venezia, all’inizio degli anni ’50. Si racconta che un celebre pittore veneziano di nome Vittore Carpaccio fosse solito utilizzare tonalità di colore molto vivaci nei suoi quadri, in particolare il rosso e il bianco. Un giorno, il proprietario dell’Harry’s Bar, un locale molto …
Formaggi in carrozza
La storia del piatto formaggi in carrozza risale al periodo dell’Italia meridionale del XVIII secolo, quando gli agricoltori e le loro famiglie utilizzavano quello che avevano a disposizione per creare piatti sostanziosi. In particolare, i contadini del sud Italia avevano la consuetudine di utilizzare il pane raffermo per creare piatti saporiti, come le polpette di …
Farfalle capricciose
Farfalle Capricciose è un piatto di pasta creato da un celebre chef italiano, Mario. La storia di questo piatto ha le sue radici nel sud Italia, dove Mario passò la maggior parte della sua infanzia. Quando Mario decise di diventare uno chef professionista, decise di creare un piatto che ricordasse le sue radici e che …
Necci
Il piatto necci è originario della regione toscana, e in particolare della Garfagnana, una zona montuosa situata a nord di Lucca. Si tratta di una sorta di pancake molto semplice, preparato con farina di castagne e acqua. La storia del piatto necci risale a tempi antichi, quando la castagna rappresentava un’importante fonte di cibo per …
Cannelloni di pesce
La storia dei cannelloni di pesce è molto antica e risale ai tempi dei Romani, che amavano cucinare piatti a base di pesce. Questo piatto è nato come una variante del classico cannellone di carne, ma con il tempo ha assunto una sua identità. L’origine dei cannelloni di pesce è legata alle tradizioni culinarie del …
Zucchine ripiene di tonno
Il piatto delle zucchine ripiene di tonno ha origini antiche, risalenti al periodo romano. La ricetta fu introdotta in Italia da popolazioni del Mediterraneo, che utilizzavano ingredienti freschi e genuini per la preparazione dei piatti. La zucchina è un ortaggio molto versatile, che viene utilizzato in numerose preparazioni culinarie. La ricetta delle zucchine ripiene di …
Riso con pollo e verdure
Il piatto di riso con pollo e verdure è un classico della cucina asiatica che ha attraversato molte culture e paesi per diventare un piatto amato in tutto il mondo. La sua storia inizia in Cina, dove il riso era l’alimento base della dieta e il pollo era considerato una prelibatezza. Gli abitanti delle campagne …
Uova sode
La storia del piatto di uova sode risale a migliaia di anni fa. Si crede che fossero originariamente cucinate in Cina, dove erano considerate un alimento nutriente e salutare. Nel corso degli anni, il piatto si è diffuso in tutto il mondo, diventando una parte essenziale di molte cucine regionali. Le uova sode sono state …