Deviled Eggs

La storia del piatto deviled eggs risale al 13 ° secolo in Spagna, dove furono serviti per la prima volta durante la festa di Pasqua. Questi uova sode ripiene di spezie e condimenti divennero molto popolari in tutta Europa e furono portati anche in America dai coloni spagnoli.

Negli Stati Uniti, il piatto deviled eggs divenne particolarmente popolare nel sud durante il XIX secolo. La ricetta classica prevede uova sode, tuorli schiacciati con mayonnaise, senape, aceto, sale e pepe. Questa miscela viene poi riempita nelle metà delle uova e decorata con paprika, prezzemolo o cipolline.

Il piatto deviled eggs è diventato un simbolo delle feste e delle occasioni speciali, come le feste di compleanno, le riunioni di famiglia e le vacanze. Inoltre, molte famiglie hanno le loro ricette segrete e personalizzate per il piatto, che spesso vengono tramandate di generazione in generazione.

Oggi, il deviled eggs è un piatto versatile e può essere servito in molte varianti, come con avocado, pancetta, formaggio, erbe aromatiche e molto altro. Indipendentemente dalla ricetta, il piatto è sempre un successo e continua ad essere apprezzato in tutto il mondo.

Ricetta deviled eggs

Ingredienti:
– 6 uova
– 2 cucchiai di maionese
– 1 cucchiaino di senape
– Sale e pepe qb
– Paprika dolce o piccante per guarnire

Preparazione:

1. Metti le uova in una pentola con acqua fredda e porta ad ebollizione. Cuoci per 10-12 minuti.
2. Scolare le uova e metterle in acqua fredda per raffreddarle.
3. Sbuccia le uova e tagliale a metà. Rimuovi delicatamente i tuorli e mettili in una ciotola.
4. Schiaccia i tuorli con una forchetta e aggiungi la maionese, la senape, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia.
5. Riempi le metà delle uova con il composto di tuorlo e maionese.
6. Spolvera con la paprika e servi.

Le deviled eggs sono pronte per essere gustate come antipasto o come accompagnamento per un brunch o un picnic.

Idee e Varianti

Le deviled eggs, o uova ripiene, sono un’ottima preparazione per un antipasto o un buffet. La ricetta base prevede di far bollire le uova, tagliarle a metà, rimuovere il tuorlo e mescolarlo con maionese, senape e altri condimenti a piacere, per poi riempirne i gusci vuoti e decorarli con erbe aromatiche o spezie.

Tuttavia, esistono molte varianti della ricetta originale. Ad esempio, si può aggiungere del formaggio grattugiato o della pancetta croccante al ripieno, oppure sostituire la maionese con dello yogurt greco per un sapore più leggero.

Altre varianti prevedono l’aggiunta di ingredienti come capperi, olive, prosciutto, avocado o gamberetti, per creare un ripieno più gustoso e originale.

Inoltre, è possibile utilizzare diverse spezie per dare un tocco di piccantezza al ripieno, come la paprika affumicata, la salsa Tabasco o il peperoncino in polvere.

Insomma, le deviled eggs sono una preparazione molto versatile e adattabile ai gusti di tutti, perfetta per una cena informale in compagnia o un aperitivo sfizioso.