
Il piatto nuvolette di gamberi è nato in un ristorante di pesce sulla costa italiana. Il cuoco, appassionato di cucina creativa, cercava di creare un piatto che fosse sia gustoso che esteticamente piacevole.
Dopo aver sperimentato varie combinazioni di ingredienti, il cuoco ha deciso di utilizzare dei gamberi freschi e succosi, accompagnati da una salsa leggera e delicata. Ma la vera novità è stata l’idea di creare una base di nuvole di patate, che hanno dato al piatto un aspetto unico e originale.
Il piatto è diventato subito un successo tra i clienti del ristorante, che hanno apprezzato la freschezza dei gamberi e la leggerezza della salsa, accompagnati dall’aspetto sorprendente delle nuvole di patate.
Con il passare del tempo, il piatto nuvolette di gamberi è diventato sempre più popolare, e molti ristoranti hanno iniziato a offrirlo come specialità della casa. Oggi è considerato uno dei piatti più raffinati della cucina italiana, apprezzato da tutti coloro che cercano una combinazione di sapori e una presentazione d’effetto.
Ricetta nuvolette di gamberi
Gli ingredienti per le nuvolette di gamberi sono:
– 250 g di gamberi sgusciati
– 100 g di farina di riso
– 1 uovo
– 150 ml di latte di cocco
– 2 cucchiai di olio di semi di arachidi
– 1 cucchiaino di curcuma in polvere
– sale e pepe q.b.
La preparazione delle nuvolette di gamberi prevede i seguenti passaggi:
1. Tritare i gamberi finemente e metterli da parte.
2. In una ciotola, sbattere l’uovo con una forchetta e aggiungere la farina di riso, il latte di cocco, l’olio di semi di arachidi e la curcuma. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio.
3. Aggiungere i gamberi tritati all’impasto e mescolare con cura.
4. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
5. Rivestire una teglia da forno con carta da forno e prendere un cucchiaio di impasto alla volta, formando delle nuvolette sulla teglia.
6. Cuocere le nuvolette di gamberi in forno già caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando risulteranno dorate e croccanti.
7. Servire le nuvolette di gamberi calde accompagnate da una salsa di soia o da una salsa piccante a piacere.
Abbinamenti
Le nuvolette di gamberi sono un delizioso piatto di mare che si sposa bene con molti altri cibi e bevande. Per esempio, possono essere servite come antipasto insieme ad altre delizie di mare come le cozze o le vongole, oppure possono essere utilizzate come contorno per accompagnare una grigliata di pesce o una porzione di riso.
Inoltre, le nuvolette di gamberi si abbinano perfettamente con alcune bevande alcoliche, come il vino bianco secco o uno spritz, che aiutano a pulire il palato e a bilanciare il sapore deciso dei gamberi.
Se si preferiscono bevande analcoliche, invece, si può optare per un succo di frutta fresco o una bibita gassata. In ogni caso, le nuvolette di gamberi sono un piatto versatile e gustoso che si adatta a molte occasioni, dalle cene eleganti alle serate informali tra amici.
Idee e Varianti
Le nuvolette di gamberi sono un piatto molto apprezzato in cucina, e ci sono molte varianti della ricetta che si possono provare a preparare a casa. Una delle varianti più comuni è quella che prevede l’utilizzo di gamberi interi, che vengono grigliati o fritti e poi serviti insieme a una salsa piccante o agrodolce. Un’altra variante prevede l’utilizzo di gamberi già sfilettati, che vengono poi avvolti in una pasta di riso e poi fritti o cotti al vapore. In questo caso, la salsa di accompagnamento può essere a base di zenzero, salsa di soia o di peperoncino. Alcune ricette prevedono anche l’utilizzo di spezie come la curcuma o il coriandolo per dare un sapore particolare alle nuvolette di gamberi. Infine, ci sono varianti che prevedono l’inserimento di altri ingredienti nella pasta di riso, come ad esempio verdure o funghi, per creare un piatto più completo e saporito.