chesecake-mirtilli

La cheesecake ai mirtilli: un dolce irresistibile che conquista il palato con la sua cremosità e il suo sapore fresco e fruttato. La cheesecake ai mirtilli, come ci dice anche Healthday, è un delizioso dessert che oltre ad essere gustoso, è anche salutare e adatto a grandi e piccoli.

Oggi vi svelerò la ricetta per realizzare questo delizioso dessert, perfetto per chi ama i contrasti tra morbido e croccante, dolce e acidulo.

Iniziamo con la preparazione della base. Tritate finemente 200 grammi di biscotti secchi, preferibilmente digestive o frollini, e uniteli a 100 grammi di burro fuso. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto di biscotti sul fondo di una teglia a cerniera, precedentemente foderata con carta da forno, e pressatelo con il dorso di un cucchiaio in modo da creare uno strato uniforme e compatto. Mettete in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che la base si raffreddi e si solidifichi.

Passiamo ora alla preparazione della crema. In una ciotola capiente, montate 500 grammi di formaggio cremoso con 150 grammi di zucchero a velo e la scorza grattugiata di un limone biologico. Lavorate il composto con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungete quindi 250 ml di panna fresca e continuate a montare fino ad ottenere una consistenza morbida ma compatta.

A questo punto, prendete la base di biscotti dal frigorifero e versatevi sopra la crema di formaggio. Livellate bene la superficie con una spatola e mettete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte.

Nel frattempo, prepariamo la salsa di mirtilli. In un pentolino, fate cuocere a fuoco dolce 200 grammi di mirtilli freschi con 50 grammi di zucchero e il succo di mezzo limone. Mescolate di tanto in tanto fino a quando i mirtilli si saranno ammorbiditi e si sarà formata una salsa densa e profumata. Lasciate raffreddare completamente.

Una volta che la cheesecake si sarà rassodata, sformatela delicatamente e adagiatela su un piatto da portata. Versate la salsa di mirtilli sopra la superficie della torta, distribuendola in modo uniforme. Potete decorare con alcune bacche fresche di mirtillo per un tocco ancora più invitante.

La vostra cheesecake ai mirtilli è pronta per essere gustata! Tagliate delle fette generose e servitele ai vostri ospiti con una spolverata di zucchero a velo. Il contrasto tra la croccantezza della base di biscotti, la morbidezza della crema di formaggio e l’acidità della salsa di mirtilli vi regalerà un’esplosione di sapori unica.

Se volete rendere la vostra cheesecake ancora più golosa, potete aggiungere dei pezzetti di cioccolato fondente nell’impasto della crema, oppure servirla con una pallina di gelato alla vaniglia. Sarete sicuri di fare un figurone con i vostri invitati!

In conclusione, la cheesecake ai mirtilli è un dolce che riesce a conquistare tutti con la sua semplicità e bontà. Preparatela per una cena con amici o per una festa di compleanno e vedrete che sarà un successo assicurato. Non resta che mettere le mani in pasta e godersi ogni morso di questa delizia cremosa e fruttata!