
La crema delicata all’inglese è un piatto tradizionale britannico che risale al XVIII secolo. Si dice che sia stato creato per la prima volta da uno chef della corte reale inglese come dessert per il re Giorgio III.
La base della crema delicata all’inglese è una crema pasticcera, a cui vengono aggiunti latte, panna, zucchero e vaniglia. La miscela viene poi cotta a bagnomaria e mescolata costantemente fino a quando non si addensa.
Una volta che la crema è pronta, si versa in una ciotola e si lascia raffreddare. Spesso viene servita con frutta fresca, come fragole o lamponi, oppure con una salsa di frutta.
La crema delicata all’inglese è diventata molto popolare in tutto il Regno Unito e in molti paesi anglofoni. È un dessert semplice ma delizioso e può essere preparato in anticipo per una cena o un evento speciale.
Oggi esistono molte varianti della crema delicata all’inglese, ad esempio quella al cioccolato o al caffè. Tuttavia, la versione tradizionale rimane ancora molto amata e servita nei migliori ristoranti e cucine di tutto il mondo.
Ricetta crema delicata all’inglese
Ingredienti:
– 4 tuorli d’uovo
– 100g di zucchero
– 500ml di latte intero
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 30g di maizena
Preparazione:
1. In una ciotola, sbattere i tuorli d’uovo insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
2. Aggiungere la maizena e mescolare accuratamente per evitare la formazione di grumi.
3. In una pentola a fuoco medio, scaldare il latte insieme all’estratto di vaniglia fino a quando inizierà a sobbollire.
4. Versare il latte caldo nella ciotola con i tuorli d’uovo, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi.
5. Trasferire la miscela nella pentola e cuocere a fuoco medio-basso, mescolando costantemente con una frusta, fino a quando la crema si addensa e diventa liscia e omogenea.
6. Una volta pronta, versare la crema delicata all’inglese in una ciotola e coprirla con una pellicola trasparente a contatto con la superficie della crema per evitare la formazione di una pellicina.
7. Lasciare raffreddare la crema delicata all’inglese prima di servire.
Abbinamenti
La crema delicata all’inglese è un dessert molto versatile che può essere abbinato a diversi cibi e bevande per creare un’esperienza gustativa eccezionale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, la crema delicata all’inglese si sposa perfettamente con frutta fresca come fragole, mirtilli, lamponi e pesche. Inoltre, può essere servita con biscotti secchi, come i biscotti inglesi shortbread, o con dolci a base di pasta sfoglia come i croissant.
Per quanto riguarda le bevande, la crema delicata all’inglese si sposa molto bene con il tè inglese, soprattutto se preparato con latte. Inoltre, può essere abbinata a una varietà di vini dolci come il Moscato d’Asti o il Vin Santo. Se invece si preferisce una bevanda alcolica più forte, si può optare per un whisky scozzese o un brandy inglese.
In ogni caso, la crema delicata all’inglese è un dessert che può essere personalizzato in base ai gusti e alle preferenze personali, rendendolo perfetto per ogni occasione.
Idee e Varianti
La ricetta si presta a molte varianti, a seconda dei gusti e delle esigenze.
Per una versione più leggera, si può sostituire la panna con latte scremato e aggiungere un po’ di maizena per ottenere la giusta consistenza.
Per una variante al cioccolato, si può sciogliere del cioccolato fondente e aggiungerlo alla crema calda, mescolando bene.
Per un tocco fruttato, si possono aggiungere frutti di bosco freschi o sciroppati alla crema, oppure sostituire il limone con la scorza grattugiata di arancia.
Per una versione più saporita, si può aggiungere un po’ di brandy o rum alla crema, oppure sostituire il latte con latte di cocco per un tocco esotico.
Infine, per una versione vegan, si può sostituire la panna con panna di soia o di cocco e utilizzare zucchero di canna al posto dello zucchero bianco.