tramezzino uovo tonno e cipolla

Il tramezzino uovo, tonno e cipolla è un piatto che nasce in Italia durante la seconda metà del Novecento, periodo in cui i tramezzini diventano molto popolari come spuntino veloce e pratico da consumare anche fuori casa.

Inizialmente, il tramezzino classico era semplice e composto da pane bianco, burro e prosciutto cotto, ma con il tempo si sono sviluppate molte varianti, tra cui quella con uovo, tonno e cipolla.

La storia del tramezzino uovo, tonno e cipolla risale agli anni ’70, quando un barista milanese decise di preparare un nuovo tipo di tramezzino per i suoi clienti abituali, alla ricerca di un gusto diverso dal solito. Così, dopo vari tentativi, creò la ricetta del tramezzino uovo, tonno e cipolla, che diventò subito molto popolare.

La preparazione del tramezzino è molto semplice: si prende del pane bianco a fette, si spalma una leggera quantità di maionese su ciascuna fetta, poi si aggiunge il tonno sgocciolato, un uovo sodo tagliato a fettine sottili e della cipolla bianca tagliata a rondelle.

Il tramezzino uovo, tonno e cipolla viene poi chiuso con un’altra fetta di pane e tagliato in due parti oblique, pronte per essere servite.

Oggi, questo piatto è molto apprezzato per il suo sapore deciso e la sua semplicità di preparazione, ed è spesso servito nei bar e nei ristoranti come antipasto o come spuntino veloce.

Ricetta tramezzino uovo, tonno e cipolla

Ingredienti:
– 2 uova sode
– 1 scatoletta di tonno sott’olio
– 1/2 cipolla rossa
– 4 fette di pane da tramezzino
– 1 cucchiaio di maionese
– sale e pepe q.b.

Preparazione:
1. Iniziare pelando le uova sode e tagliandole a fette sottili.
2. Tritare finemente la cipolla rossa.
3. Scolare il tonno dall’olio e sbriciolarlo con una forchetta.
4. In una ciotola, unire il tonno sbriciolato, la cipolla tritata e la maionese.
5. Mescolare bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
6. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
7. Prendere due fette di pane da tramezzino e spalmare il composto di tonno su una delle due fette.
8. Adagiare le fette di uova sode sulla metà del pane spalmato con il tonno.
9. Chiudere il tramezzino con la seconda fetta di pane e premere leggermente per far aderire bene gli ingredienti.
10. Ripetere l’operazione per ottenere un secondo tramezzino.
11. Tagliare i tramezzini in diagonale e servire freddi.

Abbinamenti

Il tramezzino con uovo, tonno e cipolla è un piatto gustoso e versatile che si presta a diverse combinazioni con altri cibi e bevande.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, il tramezzino con uovo, tonno e cipolla può essere accompagnato da una fresca insalata mista o da una zuppa di verdure. Inoltre, è possibile arricchirlo con una salsa all’aglio o con un po’ di maionese per renderlo ancora più gustoso.

Per quanto riguarda le bevande, il tramezzino con uovo, tonno e cipolla si abbina perfettamente con una bibita fresca come una limonata o una birra chiara. In alternativa, si può scegliere un vino bianco leggero come un Pinot Grigio o un Chardonnay, che completerà il gusto del piatto senza sovrastarlo.

In generale, il tramezzino con uovo, tonno e cipolla è una preparazione che si adatta a molte situazioni: è ottimo da gustare come spuntino pomeridiano, come pranzo leggero o come antipasto sfizioso durante un aperitivo con gli amici.

Idee e Varianti

Ci sono molte varianti della ricetta del tramezzino con uova, tonno e cipolle, ognuna delle quali conferisce un tocco unico al piatto. Una delle varianti più comuni è quella di aggiungere della maionese per rendere il ripieno più cremoso. Alcune persone usano anche la senape o altre salse per dare un po’ di sapore in più.

Un’altra variante consiste nell’aggiungere o sostituire l’insalata con altri ingredienti, come pomodori o cetrioli. Questi ingredienti aggiungono freschezza al tramezzino e lo rendono più saporito.

Alcune ricette prevedono anche l’aggiunta di formaggio, come la provola o il formaggio cheddar, che si fondono perfettamente con gli ingredienti principali, rendendo il tramezzino ancora più gustoso.

Inoltre, alcune persone preferiscono usare tonno fresco invece di quello in scatola, per un sapore più autentico e naturale. Aggiungere delle cipolle rosse invece di quelle bianche può dare un tocco di colore in più al piatto.

Infine, per coloro che cercano una variante più leggera, si può sostituire il pane bianco con quello integrale e usare solo albumi d’uovo invece di uova intere per ridurre l’apporto di grassi. In ogni caso, il tramezzino con uova, tonno e cipolle rimane un piatto versatile e delizioso che si adatta perfettamente ai gusti di ognuno.