crepes con noci e gorgonzola

Le crepes con noci e gorgonzola sono un piatto tipico della cucina francese che ha conquistato il palato di molti nel corso degli anni. La loro origine risale al Medioevo, quando queste sottili frittelle dolci e salate erano considerate un vero e proprio lusso.

La prima testimonianza scritta delle crepes risale al 1390, quando furono servite in occasione di un banchetto reale in onore della celebrazione della fine della Guerra dei Cent’anni. Da quel momento in poi, la loro popolarità crebbe e si diffusero in tutta la Francia.

La versione con noci e gorgonzola, invece, è una variante più recente che unisce la morbidezza delle crepes alla croccantezza delle noci e alla cremosità del gorgonzola. Si pensa che la prima volta che questo abbinamento sia stato proposto sia avvenuto in un ristorante di Parigi negli anni ’60.

Da quel momento in poi, le crepes con noci e gorgonzola sono diventate un piatto molto amato dai francesi e non solo. Oggi, si possono trovare in molti ristoranti francesi ed europei e sono spesso servite come piatto principale o come antipasto.

Per preparare le crepes con noci e gorgonzola, si inizia preparando la pastella per le crepes, che contiene farina, uova, latte e burro. Una volta pronta, la pastella viene stesa in una padella calda e dorata da entrambi i lati.

Mentre le crepes si cuociono, si prepara la salsa di gorgonzola e noci. Si tratta di una salsa cremosa e saporita, fatta con gorgonzola dolce, panna, noci tritate e erbe aromatiche.

Una volta che le crepes sono pronte, si spalma una generosa quantità di salsa di gorgonzola e noci su ciascuna di esse e si arrotolano. Si possono servire calde o fredde, a seconda delle preferenze.

Le crepes con noci e gorgonzola sono un piatto semplice ma dal sapore intenso e piacevole. Sono perfette da servire come piatto principale, ma anche come antipasto o finger food per un aperitivo o una cena informale tra amici.

Ricetta crepes con noci e gorgonzola

Ingredienti:

– 125g di farina
– 2 uova
– 250ml di latte
– 1 pizzico di sale
– 50g di gorgonzola
– 50g di noci tritate
– 1 cucchiaino di miele
– Olio extravergine di oliva

Preparazione:

1. In una ciotola, unite la farina, le uova e il latte. Mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungete il pizzico di sale e mescolate ancora.
2. Tagliate il gorgonzola a pezzetti e unitelo alla preparazione. Aggiungete anche le noci tritate e il miele. Mescolate bene il tutto.
3. Fate scaldare una padella antiaderente, ungetela con un po’ di olio extravergine di oliva e versatevi un mestolino di impasto.
4. Fate cuocere la crepes per circa 2-3 minuti su ogni lato, fino a quando sarà dorata e croccante. Ripetete l’operazione con il resto dell’impasto.
5. Servite le crepes calde, arrotolate o piegate a metà, accompagnate da un’abbondante spolverata di noci tritate e qualche cubetto di gorgonzola.

Abbinamenti

La ricetta delle crepes con noci e gorgonzola è un’esplosione di sapori e consistenze che si sposano perfettamente tra loro. Il gusto intenso del gorgonzola si abbina alla perfezione con la croccantezza delle noci, creando un contrasto di consistenze che rende questo piatto davvero irresistibile.

Per completare il piatto, si possono aggiungere altri ingredienti che esaltano ulteriormente i sapori, come ad esempio il prosciutto crudo o la rucola fresca, che donano una nota di freschezza e contrastano la cremosità del formaggio.

Per quanto riguarda le bevande, il vino che si abbina perfettamente con questo piatto è il vino bianco secco, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc, che con la loro acidità bilanciano la cremosità del formaggio e si sposano bene con il gusto delle noci.

In alternativa, si può optare per una birra artigianale dal gusto deciso, come una IPA o una birra ale, che si abbina perfettamente con i sapori forti del gorgonzola e delle noci.

In conclusione, la ricetta delle crepes è un piatto versatile e gustoso, che si presta ad essere abbinato con diversi ingredienti e bevande. Una vera delizia per il palato, da gustare in compagnia di amici e famiglia.

Idee e Varianti

Ci sono diverse varianti della ricetta delle crepes con noci e gorgonzola, alcune delle quali includono l’aggiunta di ingredienti come la panna, la cipolla o il miele.

Una variante semplice prevede di farcire le crepes con una crema di gorgonzola e noci tritate finemente, aggiungendo una spolverata di pepe nero per un tocco di piccantezza.

Un’altra variante prevede di preparare una salsa al gorgonzola con panna e cipolla tritata, da utilizzare come ripieno per le crepes insieme alle noci. In questo caso, si può anche aggiungere un pizzico di noce moscata per un sapore più intenso.

Infine, per una variante più dolce, si può aggiungere del miele alle noci e al gorgonzola, creando una combinazione di sapori dolci e salati che renderà le crepes ancora più gustose.