Site icon Leifoodie

Crepes con ricotta e spinaci

crepes con ricotta e spinaci

crepes con ricotta e spinaci

La crepes con ricotta e spinaci è un piatto tipico della cucina francese che ha radici antiche. La preparazione della crepes ha origini nel XIII secolo, quando la sua forma piatta e sottile era ideale per essere ripiena con una vasta gamma di ingredienti. I primi piatti di crepes furono semplici e si preparavano utilizzando solo farina, latte e uova.

Con il passare del tempo, la preparazione delle crepes si è evoluta e sono state create numerose varianti. Una di queste è la crepes con ricotta e spinaci. Questo piatto ha origini italiane e si è diffuso successivamente in Francia.

La ricetta della crepes con ricotta e spinaci è molto semplice da realizzare. Si parte dalla preparazione della crepes, che viene preparata con farina, latte e uova. Una volta preparata la crepes, si procede con la ripiena. In una ciotola si mescola la ricotta con gli spinaci precedentemente lessati e scolati. Si aggiungono poi uova, sale e pepe, mescolando bene tutti gli ingredienti.

A questo punto si stende la crepes, si spalma il ripieno sulla sua superficie e si ripiega il bordo per chiudere la crepes. Si cuoce poi in forno per circa 10-15 minuti, fino a quando non risulta dorata e croccante.

La crepes con ricotta e spinaci è un piatto molto nutriente e gustoso, che si presta a molte varianti. Si può infatti aggiungere alla ricotta e agli spinaci altri ingredienti, come pancetta, cipolla o formaggio grattugiato, per arricchire ulteriormente il sapore del piatto. La crepes con ricotta e spinaci è perfetta per una cena veloce e sana, ma anche per un brunch domenicale con amici e parenti.

Ricetta crepes con ricotta e spinaci

Ingredienti:

– 200 g di spinaci freschi
– 200 g di ricotta
– 2 uova
– 120 g di farina
– 250 ml di latte
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Preparazione:

1. Inizia lavando gli spinaci, poi mettili in una padella con un cucchiaio di olio e cuoci a fuoco medio fino a quando saranno appassiti. Scolali e fai raffreddare.

2. In una ciotola, mescola la farina con le uova, il sale e il latte. Lavora l’impasto fino a quando non sarà liscio e omogeneo.

3. Aggiungi la ricotta e gli spinaci a l’impasto e mescola bene.

4. Fai scaldare una padella antiaderente e spennellala con poco olio. Versa un mestolo di impasto nella padella e distribuiscilo uniformemente.

5. Cuoci la crepes per un minuto da un lato, poi girala e cuoci l’altro lato per un altro minuto.

6. Ripeti il processo fino a quando non avrai finito tutto l’impasto.

7. Servi le crepes calde, guarnite con un po’ di ricotta e spinaci freschi.

Abbinamenti

Le crepes con ricotta e spinaci sono un piatto versatile e gustoso che si sposa bene con molte altre preparazioni culinarie. Ad esempio, per un pranzo leggero ma nutriente, si possono accompagnare le crepes con una fresca insalata di pomodori e rucola, oppure con una porzione di patate al forno. Se invece si vuole rendere il piatto più sostanzioso, si possono farcire le crepes con del prosciutto cotto e del formaggio grattugiato, per poi cuocerle in forno e ottenere delle deliziose crepes gratinate.

Anche per quanto riguarda le bevande, le crepes con ricotta e spinaci si prestano ad essere accompagnate da molte opzioni. Per una colazione o un brunch, si possono servire con un buon succo d’arancia appena spremuto o con un tè caldo. Per un pranzo o una cena, si possono invece abbinare con un bicchiere di vino bianco fresco e fruttato, come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc. In alternativa, per un gusto un po’ più deciso, si possono scegliere dei vini rossi leggeri e fruttati, come un Bardolino o un Chianti. Insomma, le crepes con ricotta e spinaci sono un piatto delizioso e molto versatile che si presta bene ad essere abbinato con molti altri cibi e bevande per soddisfare i gusti di tutti.

Idee e Varianti

Ci sono molte varianti della ricetta crepes con ricotta e spinaci, ma una delle più comuni prevede l’utilizzo di spinaci freschi, ricotta, uova, latte e farina. Per preparare le crepes, si inizia mescolando gli spinaci e la ricotta in una ciotola, quindi si aggiungono le uova e il latte e si mescola bene. Infine, si aggiunge gradualmente la farina, mescolando costantemente, fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. A questo punto, si scalda una padella antiaderente e si versa l’impasto, cuocendo fino a quando le crepes diventano leggermente dorati su entrambi i lati. Si possono poi farcire le crepes con formaggio, prosciutto cotto, pomodoro e altre verdure a piacere. Altre varianti della ricetta includono l’aggiunta di formaggio grattugiato o di erbe fresche come la menta o il basilico per un tocco di freschezza in più.

Exit mobile version