ravioli-vapore

Hai mai provato i ravioli al vapore? Se non lo hai ancora fatto, ti consiglio vivamente di farlo al più presto, perché rappresentano una vera e propria delizia leggera e gustosa. I ravioli al vapore sono una variante dei classici ravioli, ma con una preparazione leggermente diversa che li rende ancor più saporiti.

La ricetta dei ravioli al vapore è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è sorprendente. Per prepararli avrai bisogno di:

– 300 grammi di farina
– 150 millilitri di acqua
– 200 grammi di carne macinata di maiale
– 100 grammi di gamberi freschi
– 1 scalogno
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaio di salsa di soia
– 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
– Sale e pepe q.b.
– Olio di sesamo q.b.

Per prima cosa, prepara l’impasto per i ravioli mescolando la farina con l’acqua fino ad ottenere una consistenza elastica ma non appiccicosa. Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti coperto con un canovaccio umido.

Nel frattempo, prepara il ripieno dei ravioli. Trita finemente lo scalogno e l’aglio e falli soffriggere in una padella con un filo d’olio di sesamo. Aggiungi la carne macinata di maiale e i gamberi tagliati a piccoli pezzi. Lascia cuocere il tutto fino a quando la carne sarà ben rosolata. Aggiusta di sale e pepe, e aggiungi la salsa di soia e lo zenzero grattugiato. Mescola bene tutti gli ingredienti e spegni il fuoco.

Ora è il momento di procedere con la creazione dei ravioli. Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 2-3 millimetri. Con l’aiuto di un bicchiere rotondo o di una formina per ravioli, ritaglia dei dischetti di impasto. Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni dischetto e richiudi i ravioli premendo bene i bordi con le dita.

Una volta che hai preparato tutti i ravioli, metti una pentola con abbondante acqua sul fuoco e portala ad ebollizione. Prendi una vaporiera e posizionala sopra la pentola bollente. Disponi i ravioli all’interno della vaporiera, facendo attenzione a lasciare abbastanza spazio tra di loro in modo che non si attacchino durante la cottura.

Chiudi la vaporiera con il coperchio e lascia cuocere i ravioli al vapore per circa 10 minuti, o fino a quando la pasta risulterà cotta e il ripieno ben caldo. Quando i ravioli saranno pronti, puoi servirli direttamente nella vaporiera o trasferirli su un piatto da portata.

I ravioli al vapore possono essere gustati da soli, conditi con un filo di olio di sesamo e qualche goccia di salsa di soia, oppure accompagnati da una salsa leggera a base di soia o di salsa di pomodoro. Sono perfetti per un pranzo leggero o come antipasto sfizioso, come ci dice anche Quiquotiano.

Non perdere l’occasione di provare i ravioli al vapore, un piatto genuino e gustoso che sicuramente conquisterà il tuo palato. Il loro sapore delicato e la consistenza morbida della pasta, uniti al ripieno succulento, renderanno questa pietanza uno dei tuoi piatti preferiti. Prepara i ravioli al vapore e lasciati conquistare dalla loro bontà!