riso rosso ai gamberetti

Il riso rosso ai gamberetti è un piatto originario della Cina, dove il riso rosso è un alimento molto popolare e apprezzato da secoli.

La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i pescatori cinesi usavano il riso rosso come alimento principale durante i loro viaggi in mare aperto. Per rendere il piatto più saporito ed equilibrato, aggiungevano gamberetti freschi e spezie aromatiche come lo zenzero e l’aglio.

Col passare del tempo, il piatto divenne sempre più popolare e si diffuse in tutta la Cina, diventando una specialità della cucina cantonese. In seguito, il piatto venne portato anche in altre parti del mondo, dove divenne un piatto molto apprezzato per il suo gusto unico e per i suoi benefici per la salute.

Oggi, il riso rosso ai gamberetti è un piatto molto apprezzato anche in Italia, dove viene preparato con ingredienti locali come i gamberetti del Mediterraneo e il riso Carnaroli. La ricetta originale è stata adattata alle esigenze del palato italiano, creando un piatto dal sapore unico, ma sempre fedele alla sua tradizione cinese.

Ricetta riso rosso ai gamberetti

Ingredienti:
– 300g di riso rosso
– 500g di gamberetti sgusciati
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– 1 peperoncino rosso
– 1 limone
– 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco

Preparazione:
1. Iniziare la preparazione del riso rosso ai gamberetti, mettendo il riso in una pentola con acqua salata. Portare a ebollizione e cuocere per circa 20-25 minuti, finché il riso non diventa morbido. Scolare il riso, raffreddarlo sotto l’acqua corrente e metterlo da parte.
2. In una padella, scaldare l’olio extravergine d’oliva e far imbiondire la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato. Aggiungere il peperoncino rosso tagliato a pezzetti e farlo rosolare per 1-2 minuti.
3. Aggiungere i gamberetti sgusciati e farli cuocere per 5-6 minuti, finché diventano rosati. Aggiungere il concentrato di pomodoro e farlo cuocere per un altro minuto.
4. Sfumare con il vino bianco e far evaporare l’alcol per circa 3-4 minuti.
5. Aggiungere il riso rosso e mescolare bene, facendo cuocere per altri 2-3 minuti, finché il riso si scalda e si insaporisce.
6. Spremere il succo di un limone sopra il riso e gamberetti e mescolare bene.
7. Aggiustare di sale e pepe a piacere e guarnire con del prezzemolo fresco tritato.
8. Servire il riso rosso ai gamberetti caldo. Buon appetito!

Abbinamenti

La ricetta del riso rosso ai gamberetti è un piatto gustoso e versatile che può essere abbinato con molti altri cibi. Ad esempio, per un contorno leggero e salutare, si può servire insalata di verdure miste fresche, come pomodori, cetrioli e carote, conditi con olio extravergine di oliva e aceto balsamico.

Per un sapore più intenso si può invece servire un’insalata di pomodori secchi e olive nere, oppure delle zucchine grigliate condite con un po’ di limone e prezzemolo.

Per quanto riguarda le bevande, il riso rosso ai gamberetti si abbina bene con vini bianchi secchi e fruttati, come il Vermentino di Sardegna o il Pinot Grigio. Se si preferisce invece bere una birra, consigliamo una birra chiara e fresca, come una Pilsner o una Lager.

Inoltre, il riso rosso ai gamberetti è perfetto per una cena estiva all’aperto, in abbinamento a un bicchiere di sangria o di spritz. Per un tocco esotico, si può invece optare per un succo di frutta tropicale, come l’ananas o la papaya. In ogni caso, il riso rosso ai gamberetti è un piatto delizioso che soddisferà i palati più esigenti.

Idee e Varianti

Ci sono diverse varianti della ricetta del riso rosso ai gamberetti, ma tutte includono ingredienti come riso, gamberetti e spezie per aggiungere sapore.

Una variante è quella che prevede l’uso di riso basmati, gamberetti, peperoni, aglio e zenzero. Si inizia rosolando aglio e zenzero in un po’ di olio, si aggiungono i peperoni e si cuociono per qualche minuto. Poi si aggiungono i gamberetti e si cuociono finché sono rosa. Infine si aggiunge il riso già cotto e si mescola bene.

Un’altra variante prevede l’uso di riso rosso, gamberetti, piselli, carote e cipolla. Si inizia rosolando la cipolla in un po’ di olio, si aggiungono le carote tagliate a cubetti e i piselli e si cuociono per qualche minuto. Poi si aggiungono i gamberetti e si cuociono per un altro paio di minuti. Infine si aggiunge il riso rosso già cotto e si mescola bene.

Una terza variante prevede l’uso di riso nero, gamberetti, peperoni, aglio e peperoncino. Si inizia rosolando aglio e peperoncino in un po’ di olio, si aggiungono i peperoni tagliati a cubetti e si cuociono per qualche minuto. Poi si aggiungono i gamberetti e si cuociono finché sono rosa. Infine si aggiunge il riso nero già cotto e si mescola bene.

Insomma, ci sono molte varianti della ricetta del riso rosso ai gamberetti, ma tutte sono gustose e facili da preparare.