trofie con salsina alle noci e rosmarino

La storia del piatto trofie con salsina alle noci e rosmarino risale alle antiche tradizioni gastronomiche della Liguria, una regione italiana situata lungo la costa del Mar Mediterraneo. La trofie è una pasta fresca fatta a mano, tipica della cucina ligure, che si presenta con una forma irregolare e una consistenza ruvida in grado di trattenere al meglio i sughi.

La salsina alle noci e rosmarino è una salsa cremosa e saporita a base di noci, olio d’oliva, aglio, rosmarino e parmigiano reggiano. Questa salsa ha un gusto deciso e dal caratteristico aroma di rosmarino, che si sposa perfettamente con la dolcezza delle noci.

La leggenda racconta che la ricetta del piatto trofie con salsina alle noci e rosmarino sia stata inventata da un gruppo di pescatori della costa ligure che, durante una delle loro lunghe giornate in mare, avevano bisogno di un pasto nutriente e sostanzioso. Così, avendo a disposizione solo pochi ingredienti, decisero di utilizzare le noci, un prodotto tipico della zona, per creare una salsa gustosa da accompagnare alla pasta fresca trofie.

Da quel momento in poi, la ricetta della trofie con salsina alle noci e rosmarino si diffuse rapidamente tra le famiglie ligure, diventando uno dei piatti più amati e apprezzati della tradizione culinaria della regione. Grazie al suo sapore intenso e alla sua semplice preparazione, questo piatto ha conquistato i palati di molti, diventando un vero e proprio simbolo della cucina ligure.

Oggi, la trofie con salsina alle noci e rosmarino rappresenta un piatto tipico della gastronomia ligure, apprezzato sia in Italia che all’estero. La sua storia e la sua tradizione culinaria lo rendono un piatto dal fascino unico, capace di raccontare la cultura e le tradizioni di una delle regioni più belle e affascinanti d’Italia.

Ricetta trofie con salsina alle noci e rosmarino

Ingredienti:

– 400 g di trofie
– 100 g di noci sgusciate
– 1 spicchio d’aglio
– 1 rametto di rosmarino
– 100 ml di panna fresca
– 50 g di burro
– 50 g di parmigiano grattugiato
– sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziamo preparando la salsina alle noci e rosmarino. Tritare finemente le noci, l’aglio e le foglie del rosmarino.

2. In una padella antiaderente, far sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere il trito di noci, aglio e rosmarino e far soffriggere per qualche minuto, finché gli ingredienti non saranno dorati.

3. Aggiungere la panna fresca e continuare a mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiustare di sale e pepe a piacere.

4. Nel frattempo, in una pentola d’acqua salata, cuocere le trofie seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

5. Scolare le trofie al dente, versarle nella padella con la salsina alle noci e rosmarino e mescolare delicatamente per far insaporire la pasta.

6. Aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare ancora finché la salsa non si sarà amalgamata bene con le trofie.

7. Servire caldo, guarnendo con qualche fogliolina di rosmarino fresco e una spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito!

Abbinamenti

La ricetta delle trofie con salsina alle noci e rosmarino è un piatto gustoso e saporito, perfetto da abbinare con altri cibi e bevande per creare un pasto completo e soddisfacente.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, le trofie con salsina alle noci e rosmarino si sposano perfettamente con verdure grigliate, come zucchine o melanzane, o con un’insalata mista fresca e croccante. Inoltre, il sapore intenso della salsina alle noci e rosmarino si presta bene anche ad essere abbinato con carni bianche, come petto di pollo o tacchino.

Per quanto riguarda le bevande, il vino bianco è sicuramente una scelta vincente per accompagnare questo piatto. Un buon vino bianco secco, come un Vermentino o un Falanghina, può esaltare il sapore della salsina alle noci e rosmarino e creare un contrasto piacevole con la pasta. In alternativa, per chi preferisce le bevande analcoliche, un’acqua frizzante o una limonata possono essere un’ottima scelta per spezzare la sapidità della salsa e rinfrescare il palato.

In conclusione, la ricetta delle trofie con salsina alle noci e rosmarino è un piatto versatile e adatto ad essere abbinato con una vasta gamma di cibi e bevande. Scegliete i vostri abbinamenti preferiti e sperimentate nuovi gusti e sapori!

Idee e Varianti

La ricetta delle trofie con salsina alle noci e rosmarino è una delle varianti più gustose e raffinate della cucina ligure. La preparazione è semplice e veloce e richiede pochi ingredienti di qualità.

La prima variante consiste nell’utilizzare le trofie fatte in casa, perfette per assorbire al meglio la salsina. Per la preparazione della salsina alle noci e rosmarino si possono utilizzare sia le noci fresche che quelle secche, da tritare finemente con aglio, olio evo, sale, pepe e rosmarino fresco. Una volta pronta la salsina, si cucinano le trofie in abbondante acqua salata e, quando sono al dente, si scolano e si amalgamano bene con la salsina.

La seconda variante prevede l’aggiunta di un ingrediente molto particolare: i gamberi. In questo caso, si utilizzano le trofie fresche o secche, da cuocere in acqua salata. I gamberi, invece, vengono cotti in padella con aglio e olio evo, e successivamente uniti alla salsina alle noci e rosmarino. Una volta pronto il condimento, si amalgama bene con le trofie e si serve ben caldo.

La terza variante consiste nell’aggiunta di un ingrediente insolito ma molto gustoso: i funghi porcini. Questi si possono tagliare a fettine e rosolare in padella con aglio e olio evo, per poi unirli alla salsina alle noci e rosmarino. La preparazione delle trofie è la stessa delle varianti precedenti: si cuociono in acqua salata e si amalgamano bene con il condimento.

In ogni caso, la ricetta delle trofie con salsina alle noci e rosmarino rappresenta una vera delizia per il palato e una scelta perfetta per un pranzo o una cena elegante ma semplice da preparare.