
Il brasato di manzo è un piatto molto antico, la cui origine si perde nella notte dei tempi. Il piatto ha origine in Europa, ed è diventato uno dei piatti più popolari in tutto il mondo.
La preparazione del brasato di manzo richiede molta pazienza e attenzione. Tradizionalmente, la carne viene marinata per diverse ore in una miscela di vino rosso, aceto, spezie e verdure. Dopo la marinatura, la carne viene cotta a fuoco lento per molte ore, fino a quando non diventa morbida e tenera.
Negli ultimi anni, la pentola a pressione è diventata uno strumento molto popolare per la preparazione del brasato di manzo. Questa pentola speciale consente di cuocere la carne a fuoco alto, riducendo notevolmente il tempo di cottura rispetto alla preparazione tradizionale.
L’uso della pentola a pressione ha reso più facile e veloce la preparazione del brasato di manzo, rendendo questo piatto molto popolare anche tra coloro che non hanno molta esperienza in cucina.
Oggi, il brasato di manzo in pentola a pressione è un piatto molto apprezzato in tutto il mondo, e viene spesso servito in ristoranti di alta cucina. È un piatto ricco e saporito, che conquista il palato di chi lo assaggia. La sua preparazione richiede molta cura e attenzione, ma il risultato finale è sempre sorprendente e delizioso.
Ricetta brasato di manzo pentola a pressione
Ingredienti:
– 1 kg di carne di manzo per brasato
– 2 cipolle
– 3 spicchi d’aglio
– 2 gambi di sedano
– 1 foglia di alloro
– 2 carote
– 1 rametto di rosmarino
– 1 rametto di timo
– 750 ml di brodo di carne
– 500 ml di vino rosso
– 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Tagliare le cipolle, le carote e il sedano a cubetti e tritare l’aglio.
2. In una pentola a pressione, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio e rosolare la carne di manzo da entrambi i lati fino a quando sarà ben dorata.
3. Togliere la carne dalla pentola e metterla da parte.
4. Nella stessa pentola, aggiungere le verdure tritate e farle stufare per alcuni minuti.
5. Aggiungere il concentrato di pomodoro e mescolare.
6. Versare il vino rosso e farlo evaporare.
7. Aggiungere il brodo di carne, la foglia di alloro, il rosmarino e il timo.
8. Aggiustare di sale e pepe.
9. Rimettere la carne nella pentola, chiudere il coperchio e portare a pressione.
10. Cuocere per circa un’ora e mezza.
11. Scolare la carne e le verdure e porle in un piatto da portata.
12. Far ridurre la salsa a fuoco medio fino a quando non si sarà addensata.
13. Versare la salsa sulla carne e servire caldo.
Abbinamenti
Il brasato di manzo pentola a pressione è un piatto robusto e saporito che si sposa perfettamente con altri cibi altrettanto corposi e intensi. Ad esempio, potrebbe essere accompagnato da un purè di patate o da una crema di zucca, entrambi perfetti per contrastare la dolcezza della carne e aggiungere una nota di cremosità al piatto.
Inoltre, il brasato di manzo pentola a pressione si presta molto bene ad essere servito con verdure a foglia verde come spinaci, cavolo nero o kale. Questi ortaggi dal sapore deciso, infatti, aiutano a bilanciare la pesantezza della carne e a renderla più digeribile.
Per quanto riguarda le bevande, il brasato di manzo pentola a pressione richiede un vino rosso robusto e strutturato come il Barolo, il Brunello di Montalcino o il Chianti Classico. Questi vini, infatti, hanno un gusto intenso e tannico che si abbina perfettamente alla carne, accentuandone il sapore.
Tuttavia, se si preferisce una bevanda più leggera, si potrebbe optare per una birra scura o addirittura un tè nero forte.
In sintesi, il brasato di manzo pentola a pressione è un piatto che si presta ad essere abbinato con cibi e bevande altrettanto saporiti ed intensi, per creare una combinazione di sapori e aromi che lascia il segno.
Idee e Varianti
Ci sono molte varianti della ricetta del brasato di manzo in pentola a pressione, ognuna con piccole differenze che le rendono uniche. Ad esempio, alcuni aggiungono peperoni o carote. Altri ancora scelgono di cuocerlo solo con la salsa di pomodoro o con l’aggiunta di spezie come la cannella o il pepe nero. In ogni caso, la cosa importante è che il brasato di manzo rimanga tenero e saporito, e che sia perfettamente cotto in ogni sua parte. La cosa migliore è trovare la ricetta che meglio si adatta ai propri gusti, e sperimentare fino a raggiungere la perfezione.