Mostra: 1 - 10 of 10 RISULTATI
Carpaccio di polpo

Carpaccio di polpo

La storia del piatto carpaccio di polpo ha origine nella città di Venezia, all’inizio degli anni ’50. Si racconta che un celebre pittore veneziano di nome Vittore Carpaccio fosse solito utilizzare tonalità di colore molto vivaci nei suoi quadri, in particolare il rosso e il bianco. Un giorno, il proprietario dell’Harry’s Bar, un locale molto …

Crocchette di pesce

Crocchette di pesce

Le crocchette di pesce sono un piatto molto amato in tutto il mondo, ma la loro origine è incerta. Tuttavia, si sa che le prime crocchette di pesce furono preparate in Francia durante il XVIII secolo. In quel periodo, il pesce era un alimento molto costoso e non tutti potevano permetterselo. Per questo motivo, le …

Cozze alla belga

Cozze alla belga

Il piatto di cozze alla belga ha una storia interessante che si origina nella regione delle Fiandre, in Belgio. Questa zona costiera è famosa per la sua produzione di molluschi, in particolare le cozze che vengono coltivate in grandi quantità lungo le rive del mare del Nord. La tradizione della preparazione delle cozze alla belga …

carpaccio mari e monti

Carpaccio mari e monti

Il carpaccio mari e monti è un piatto che combina sapientemente due mondi gastronomici differenti: quello del mare e quello della montagna. La sua origine risale agli anni ’50, quando Giuseppe Cipriani, proprietario del celebre ristorante veneziano Harry’s Bar, decise di creare un nuovo antipasto che potesse stupire i suoi clienti. Ispirato alla pittura del …

mini muffin al salmone e formaggio

Mini muffin al salmone e formaggio

Il mini muffin al salmone e formaggio è un piatto nato dall’incontro tra la cucina americana e quella europea. La storia di questo piatto inizia negli anni ’80, quando i muffin dolci erano già diffusi negli Stati Uniti grazie alla loro versatilità e alla loro comodità. Un giorno, un chef francese di New York decise …

antipasto di gamberi

Antipasto di gamberi

L’antipasto di gamberi ha una storia antica e affascinante. Originario della cucina mediterranea, questo piatto era un’opzione di lusso riservata solo alle persone più benestanti. La storia dell’antipasto di gamberi risale all’antica Grecia, dove i gamberi erano considerati un simbolo di fertilità e prosperità. Questo piatto è stato introdotto in Italia durante l’epoca romana, quando …

antipasto di polpa di granseola

Antipasto di polpa di granseola

L’antipasto di polpa di granseola ha origini nella cucina tradizionale della Liguria, regione del nord Italia famosa per la sua costa rocciosa e per la pesca del granchio. La granseola, conosciuta anche come granchio reale, è un crostaceo di dimensioni notevoli che vive nelle acque del Mediterraneo. La sua polpa, pregiata e delicata, è l’ingrediente …

antipasto di pesce crudo

Antipasto di pesce crudo

L’antipasto di pesce crudo ha origini antiche e risale ai tempi in cui i pescatori utilizzavano il pesce appena pescato per preparare il loro pasto quotidiano. In particolare, nelle regioni costiere italiane come la Liguria, la Puglia, la Campania e la Sicilia, il pesce crudo è stato a lungo considerato una prelibatezza. La tradizione di …

alici coperte

Alici coperte

Il piatto delle alici coperte ha origini antiche e leggende che si perdono nel tempo. Si dice che questo piatto fosse la specialità del re Alfonso II di Napoli, che nel XIV secolo era un grande appassionato di pesca e di cucina. Si racconta che un giorno, mentre stava pescando, il re notò un gruppo …

rotolini facili al salmone

Rotolini facili al salmone

I rotolini facili al salmone sono un piatto delizioso e facile da preparare che ha origini nei paesi nordici, dove il salmone è uno dei pesci più popolari. La ricetta dei rotolini facili al salmone è stata creata da una giovane chef svedese di nome Anna, che aveva una passione per il cibo sano e …