L’arrosto di vitello con salsa è uno dei piatti più amati in tutto il mondo. La sua storia risale a molti secoli fa, quando il vitello era considerato una prelibatezza riservata solo alle classi nobili. La prima menzione scritta dell’arrosto di vitello risale al medioevo, quando i cuochi della corte reale iniziarono a preparare questo …
Carne di vitello
Arrosto di vitello in pentola a pressione
Il piatto dell’arrosto di vitello in pentola a pressione ha una lunga storia che risale alla fine del XIX secolo, quando il cuoco francese Denis Papin ha inventato la pentola a pressione. In quei tempi, le pentole a pressione erano molto diverse dalle moderne pentole in cui si cucina oggi. Erano fatte di un materiale …
Lingua in salmì
Il piatto della lingua in salmì ha origini antiche ed è considerato un piatto tipico della cucina italiana. La ricetta è tramandata di generazione in generazione e ha subito variazioni regionali. La lingua in salmì era inizialmente un piatto povero, poiché la lingua era considerata una parte del bovino poco pregiata ed era consumata solo …
Ossobuco di vitello con piselli
Il piatto ossobuco di vitello con piselli è un piatto tradizionale della cucina lombarda. La storia di questo piatto risale al XVIII secolo, quando i contadini della Lombardia usavano cucinare i tagli meno pregiati della carne, come l’ossobuco, per creare piatti gustosi e sostanziosi. L’ossobuco è un taglio di carne prelevato dalla parte inferiore della …
Straccetti di vitello con funghi
La storia degli straccetti di vitello con funghi ha origine nella regione della Toscana, in Italia, dove questo piatto è diventato un vero e proprio simbolo della cucina locale. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di carne di vitello tagliata a strisce sottili e cotta insieme a funghi porcini freschi e aromi come aglio, prezzemolo e …
Rognone al vino
Il piatto di rognone al vino ha origini antiche e risale al Medioevo. Si dice che fosse un piatto molto popolare tra i nobili e i re. La ricetta prevede l’utilizzo di rognone di vitello o di manzo, tagliato a cubetti e cotto in una salsa a base di vino rosso. Nel corso degli anni, …
Scaloppine al Marsala
Le scaloppine al marsala sono un piatto tipico della cucina siciliana che ha origini molto antiche. La storia delle scaloppine al marsala risale al XVIII secolo, quando i commercianti inglesi, alla ricerca di vini di qualità, arrivarono in Sicilia e si imbatterono nel vino Marsala, che trovavano di ottima qualità. Questo vino, prodotto nella zona …