Mostra: 1 - 10 of 10 RISULTATI
Gelato al mascarpone

Gelato al mascarpone

Il piatto di gelato al mascarpone ha una lunga e deliziosa storia che risale al XVII secolo, quando il mascarpone era un ingrediente molto apprezzato nella cucina italiana. La prima ricetta ufficiale di gelato al mascarpone risale al 1686, quando il famoso chef napoletano Antonio Latini scrisse un libro di cucina intitolato “Lo Scalco alla …

ananas flambé

Ananas flambé

L’ananas flambé è un piatto che ha origini francesi ed è diventato famoso in tutto il mondo per il suo gusto unico e la sua presentazione spettacolare. La storia di questo piatto risale al XIX secolo, quando il celebre chef Auguste Escoffier preparò per la prima volta questa delizia in un ristorante di Parigi. La …

flan alla vaniglia

Flan alla vaniglia

Il flan alla vaniglia è un dolce tradizionale francese, che ha origini antiche e incerte. Si pensa che la sua origine sia legata alla cucina romana, che già preparava dolci a base di uova e latte. Tuttavia, il flan alla vaniglia come lo conosciamo oggi, sembra essere nato in Francia durante il periodo medievale, quando …

melone e anguria all'ubriaca

Melone e anguria all’ubriaca

La storia del piatto Melone e Anguria all’Ubriaca risale ai tempi antichi, quando i romani celebravano le loro feste religiose e pagane con grandi banchetti e cibi prelibati. Si dice che la ricetta sia stata creata per la prima volta durante una di queste feste, quando un cuoco ebbe l’idea di mescolare il melone e …

budino al cioccolato fondente

Budino al cioccolato fondente

Il budino al cioccolato fondente è un dolce delizioso e amato da molte persone in tutto il mondo. La sua storia risale agli inizi del 1900 quando gli chef iniziarono a sperimentare nuovi dolci fatti con il cioccolato. Inizialmente, il budino al cioccolato era molto diverso da quello che conosciamo oggi. Era fatto con cioccolato …

budino all'amaretto

Budino all’amaretto

Il budino all’amaretto è un dessert molto amato in Italia, ma la sua origine esatta è ancora incerta. Alcune fonti indicano che il budino all’amaretto sia stato creato nel XVIII secolo in Francia, dove veniva chiamato “flambeau”. Tuttavia, la versione italiana del budino all’amaretto è legata alla rinomata pasticceria di Milano, dove nel XIX secolo …

gelato in coppette di limone

Gelato in coppette di limone

La storia del piatto gelato in coppette di limone risale al XVII secolo, quando l’Italia era ancora divisa in diverse regioni e ognuna di esse aveva le sue specialità culinarie. In una calda giornata d’estate, un cuoco di Napoli decise di preparare un dessert originale, che potesse rinfrescare i clienti della sua trattoria. Dopo aver …

crema delicata all’inglese

Crema delicata all’inglese

La crema delicata all’inglese è un piatto tradizionale britannico che risale al XVIII secolo. Si dice che sia stato creato per la prima volta da uno chef della corte reale inglese come dessert per il re Giorgio III. La base della crema delicata all’inglese è una crema pasticcera, a cui vengono aggiunti latte, panna, zucchero …

Budino delicato alla vaniglia

Budino delicato alla vaniglia

Il budino delicato alla vaniglia è un dolce antico e molto amato in molti paesi del mondo. La sua origine risale al 18° secolo in Francia, dove veniva preparato solo per le famiglie nobili. La ricetta del budino delicato alla vaniglia è molto semplice, ma richiede molta attenzione nella preparazione per ottenere una consistenza perfetta …

Bonet piemontese

Bonet

Il Bonet è un dolce tradizionale piemontese che ha origini antiche e una storia affascinante. Il piatto consiste in una crema al caramello aromatizzata con amaretti e cioccolato, che viene cotta al forno e poi servita fredda. La leggenda del Bonet risale all’epoca medievale, quando la ricetta veniva preparata da monaci che vivevano in un …