La storia delle pappardelle alla lepre ha origine nella regione Toscana, in Italia. Questo piatto è nato come un piatto di caccia, poiché la lepre era un animale comune nella campagna toscana. Le pappardelle sono una pasta larga e piatta, simile alle tagliatelle ma più larghe. La pasta viene preparata con farina, uova e acqua, …
Tag
Mostra: 1 - 3 of 3 RISULTATI Pasta con carne
Penne alla norcina
La storia del piatto penne alla norcina risale alle origini della città di Norcia, in Umbria. Norcia è stata a lungo associata alla produzione di salumi, in particolare di salsicce, grazie alla presenza di una vasta area di pascoli e boschi di quercia che permettevano di nutrire i maiali. La ricetta delle penne alla norcina …
Orecchiette alla salsiccia
La storia dell’orecchiette alla salsiccia risale a diversi secoli fa, in Puglia, una regione del sud Italia. Il piatto è stato creato dagli abitanti della Valle d’Itria, una zona caratterizzata da paesaggi rurali, uliveti e vigneti. L’orecchiette sono un tipo di pasta fatta a mano, a forma di piccole orecchie, che vengono preparate mescolando farina …