Mostra: 1 - 8 of 8 RISULTATI
Rigatoni salmone e asparagi

Rigatoni salmone e asparagi

Il piatto di rigatoni al salmone e asparagi è nato nel nord Italia, nella regione del Veneto, e si è diffuso rapidamente in tutto il paese grazie alla sua bontà e semplicità. La storia di questo piatto ha origine nella tradizione della cucina veneta, che utilizza spesso ingredienti del territorio e del mare. Gli asparagi, …

fettuccine salmone e vodka

Fettuccine salmone e vodka

La storia del piatto Fettuccine Salmone e Vodka inizia negli anni ’70, quando il celebre chef italiano Gianfranco Verga decise di creare un piatto che combinasse la dolcezza del salmone e la piccantezza della vodka. Inizialmente, il piatto era molto semplice, costituito solo da fettuccine con una salsa di panna e salmone affumicato. Tuttavia, Verga …

penne al salmone affumicato

Penne al salmone affumicato

La storia del piatto penne al salmone affumicato è legata alla tradizione culinaria italiana e alla passione per i sapori del mare. Il salmone affumicato, originario delle regioni nordiche, fu introdotto in Italia agli inizi del XX secolo e subito conquistò le tavole dei palati più esigenti. Ma come nasce la ricetta delle penne al …

bigoli con sarde

Bigoli con sarde

La storia del piatto Bigoli con Sarde risale alla metà del XVIII secolo, quando la città di Venezia era uno dei principali porti del Mediterraneo. A quel tempo, il pesce era uno dei principali alimenti della dieta dei veneziani, e le sarde erano particolarmente apprezzate per il loro sapore delicato e la loro consistenza morbida. …

spaghetti all'orientale

Spaghetti all’orientale

La storia degli spaghetti all’orientale è una storia di influenze culturali e di creatività culinaria. Si dice che tutto abbia avuto inizio negli anni ’60, quando l’Italia e il Giappone iniziarono a stabilire relazioni commerciali più strette. In questo periodo, molti giapponesi si trasferirono in Italia per lavorare presso le loro aziende o aprire nuovi …

bucatini cozze e pecorino

Bucatini cozze e pecorino

La storia del piatto bucatini cozze e pecorino ha le sue radici nella tradizione culinaria della regione Lazio, in Italia. Si dice che questo piatto sia nato a Roma nel XIX secolo, durante il periodo della dominazione francese. In quel periodo i romani impararono ad apprezzare i formaggi di pecora, tra cui il pecorino romano, …

spaghetti con patate, sedano e bottarga

Spaghetti con patate, sedano e bottarga

La storia del piatto spaghetti con patate, sedano e bottarga ha radici antiche nella tradizione culinaria della Sardegna. La bottarga, un prodotto tipico dell’isola, è ottenuta essiccando e salando le uova di tonno o di muggine. Questo ingrediente, molto pregiato e dalle note salmastre, è stato utilizzato dagli antichi Romani come condimento per i loro …

pasticcio di pasta

Pasticcio di pasta

Il pasticcio di pasta è un piatto tradizionale italiano che ha origini antiche e incerte. Tuttavia, la sua ricetta è stata tramandata di generazione in generazione e si è diffusa in tutta Italia. Si dice che il pasticcio di pasta abbia avuto origine durante il Rinascimento, quando i cuochi italiani stavano cercando di creare piatti …