La storia dei fusilli al pesto risale alla regione della Liguria, situata sulla costa nord-occidentale dell’Italia. Pesto è una salsa a base di basilico, aglio, pinoli, formaggio Parmigiano-Reggiano e olio d’oliva, che si distingue per il suo aroma fresco e speziato. La leggenda racconta che il pesto sia nato da un pastore che, tornando dai …
Pasta con verdure
Vermicelli di riso con verdure
Il piatto vermicelli di riso con verdure ha origini antiche e affonda le radici nella cucina asiatica. La sua storia può essere ricondotta alla Cina, dove il riso e la pasta di riso sono da sempre ingredienti molto comuni nella dieta quotidiana. In origine, i vermicelli di riso venivano preparati semplicemente con acqua e farina …
Trofie con salsina alle noci e rosmarino
La storia del piatto trofie con salsina alle noci e rosmarino risale alle antiche tradizioni gastronomiche della Liguria, una regione italiana situata lungo la costa del Mar Mediterraneo. La trofie è una pasta fresca fatta a mano, tipica della cucina ligure, che si presenta con una forma irregolare e una consistenza ruvida in grado di …
Spaghetti alla puttanesca
La storia degli spaghetti alla puttanesca risale agli anni ’50, quando il piatto veniva preparato nei bordelli di Napoli per le prostitute e i loro clienti. Si dice che il sapore forte e piccante del sugo abbia fatto innamorare molti dei clienti, che tornavano regolarmente per gustare il piatto. La leggenda vuole che il nome …
Orecchiette sprint
La storia del piatto Orecchiette Sprint risale al periodo medievale in Italia, quando i contadini della regione Puglia erano soliti preparare pasti semplici e gustosi con ingredienti locali. Tra questi, le orecchiette, una pasta a forma di piccole conchiglie che per la loro forma unica e caratteristica, diventarono ben presto un simbolo della cucina pugliese. …
Farfalle con i carciofi
C’era una volta una giovane donna di nome Maria, che amava cucinare piatti deliziosi per la sua famiglia e i suoi amici. Un giorno, mentre era al mercato, ha visto dei bellissimi carciofi freschi e ha deciso di acquistarli per preparare un nuovo piatto per la cena. Maria ha subito pensato a fare le farfalle …
Penne con radicchio e funghi
Penne con radicchio e funghi è un piatto di pasta molto gustoso e saporito che ha le sue origini in Italia. La sua storia inizia molti anni fa, quando gli italiani hanno iniziato ad usare il radicchio in cucina come ingrediente principale per creare piatti deliziosi e ricchi di sapore. Il radicchio è un ortaggio …
Pasta zucchine e Philadelphia
Il piatto di pasta zucchine e Philadelphia ha una storia abbastanza breve ma interessante. È stato inventato negli anni ’80 in America, quando la Philadelphia Cream Cheese Company ha iniziato a promuovere la sua crema di formaggio come ingrediente versatile per molte ricette. La pasta zucchine e Philadelphia è una di queste ricette, che unisce …
Penne piccanti ai broccoli
La storia del piatto penne piccanti ai broccoli ha origine in Italia, durante gli anni ’80. La ricetta è stata creata da uno chef che cercava di creare un piatto vegetariano ma ricco di sapore. La scelta degli ingredienti principali è stata dettata dalla stagionalità dei prodotti: i broccoli erano in piena stagione e il …
Pasta con pomodoro fresco e mozzarella
La ricetta della pasta con pomodoro fresco e mozzarella è uno dei piatti italiani più amati in tutto il mondo. La sua origine risale alla metà del XVIII secolo, quando napoletani e siciliani cominciarono a utilizzare il pomodoro nella cucina locale. Inizialmente, il pomodoro veniva consumato crudo, ma presto si scoprì che, grazie alla sua …