Mostra: 1 - 10 of 27 RISULTATI
Rigatoni salmone e asparagi

Rigatoni salmone e asparagi

Il piatto di rigatoni al salmone e asparagi è nato nel nord Italia, nella regione del Veneto, e si è diffuso rapidamente in tutto il paese grazie alla sua bontà e semplicità. La storia di questo piatto ha origine nella tradizione della cucina veneta, che utilizza spesso ingredienti del territorio e del mare. Gli asparagi, …

Pasta e cozze

Pasta e cozze

La pasta e cozze è un piatto tipico della cucina mediterranea, che ha origini antiche e si è diffuso in molte regioni costiere dell’Italia. La storia di questo piatto risale all’epoca dei greci antichi, che usavano le cozze come ingrediente principale per la preparazione di molti piatti. In particolare, la pasta e cozze era una …

Fusilli al pesto

Fusilli al pesto

La storia dei fusilli al pesto risale alla regione della Liguria, situata sulla costa nord-occidentale dell’Italia. Pesto è una salsa a base di basilico, aglio, pinoli, formaggio Parmigiano-Reggiano e olio d’oliva, che si distingue per il suo aroma fresco e speziato. La leggenda racconta che il pesto sia nato da un pastore che, tornando dai …

Farfalle capricciose

Farfalle capricciose

Farfalle Capricciose è un piatto di pasta creato da un celebre chef italiano, Mario. La storia di questo piatto ha le sue radici nel sud Italia, dove Mario passò la maggior parte della sua infanzia. Quando Mario decise di diventare uno chef professionista, decise di creare un piatto che ricordasse le sue radici e che …

fettuccine salmone e vodka

Fettuccine salmone e vodka

La storia del piatto Fettuccine Salmone e Vodka inizia negli anni ’70, quando il celebre chef italiano Gianfranco Verga decise di creare un piatto che combinasse la dolcezza del salmone e la piccantezza della vodka. Inizialmente, il piatto era molto semplice, costituito solo da fettuccine con una salsa di panna e salmone affumicato. Tuttavia, Verga …

vermicelli di riso con verdure

Vermicelli di riso con verdure

Il piatto vermicelli di riso con verdure ha origini antiche e affonda le radici nella cucina asiatica. La sua storia può essere ricondotta alla Cina, dove il riso e la pasta di riso sono da sempre ingredienti molto comuni nella dieta quotidiana. In origine, i vermicelli di riso venivano preparati semplicemente con acqua e farina …

trofie con salsina alle noci e rosmarino

Trofie con salsina alle noci e rosmarino

La storia del piatto trofie con salsina alle noci e rosmarino risale alle antiche tradizioni gastronomiche della Liguria, una regione italiana situata lungo la costa del Mar Mediterraneo. La trofie è una pasta fresca fatta a mano, tipica della cucina ligure, che si presenta con una forma irregolare e una consistenza ruvida in grado di …

penne al salmone affumicato

Penne al salmone affumicato

La storia del piatto penne al salmone affumicato è legata alla tradizione culinaria italiana e alla passione per i sapori del mare. Il salmone affumicato, originario delle regioni nordiche, fu introdotto in Italia agli inizi del XX secolo e subito conquistò le tavole dei palati più esigenti. Ma come nasce la ricetta delle penne al …

bigoli con sarde

Bigoli con sarde

La storia del piatto Bigoli con Sarde risale alla metà del XVIII secolo, quando la città di Venezia era uno dei principali porti del Mediterraneo. A quel tempo, il pesce era uno dei principali alimenti della dieta dei veneziani, e le sarde erano particolarmente apprezzate per il loro sapore delicato e la loro consistenza morbida. …

spaghetti all'orientale

Spaghetti all’orientale

La storia degli spaghetti all’orientale è una storia di influenze culturali e di creatività culinaria. Si dice che tutto abbia avuto inizio negli anni ’60, quando l’Italia e il Giappone iniziarono a stabilire relazioni commerciali più strette. In questo periodo, molti giapponesi si trasferirono in Italia per lavorare presso le loro aziende o aprire nuovi …