Mostra: 1 - 10 of 29 RISULTATI
Fagottini di peperoni

Fagottini di peperoni

I fagottini di peperoni sono un piatto originario del Sud Italia. La storia di questo piatto risale a molti anni fa, quando i contadini locali si trovavano con un surplus di peperoni alla fine della stagione estiva. Per non sprecare questi frutti deliziosi, hanno creato una ricetta semplice ma gustosa che prevedeva l’uso di pochi …

Zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece

Il piatto di zucchine alla scapece ha origini antiche che risalgono alla cucina mediterranea del Sud Italia. La parola “scapece” deriva dal latino “sapa”, che indica il mosto cotto, un ingrediente utilizzato per conservare il cibo in tempi antichi. In passato, i pescatori utilizzavano questo metodo per conservare il pesce fresco durante lunghe traversate in …

Fusilli al pesto

Fusilli al pesto

La storia dei fusilli al pesto risale alla regione della Liguria, situata sulla costa nord-occidentale dell’Italia. Pesto è una salsa a base di basilico, aglio, pinoli, formaggio Parmigiano-Reggiano e olio d’oliva, che si distingue per il suo aroma fresco e speziato. La leggenda racconta che il pesto sia nato da un pastore che, tornando dai …

Zucchine fritte con menta e timo

Zucchine fritte con menta e timo

Il piatto di zucchine fritte con menta e timo è stato originariamente creato da una famiglia italiana che viveva in una piccola città nel sud del paese. La famiglia amava trascorrere il tempo in cucina, sperimentando nuovi sapori e creando piatti deliziosi per la loro comunità. Un giorno, mentre preparavano un pasto per la cena, …

vermicelli di riso con verdure

Vermicelli di riso con verdure

Il piatto vermicelli di riso con verdure ha origini antiche e affonda le radici nella cucina asiatica. La sua storia può essere ricondotta alla Cina, dove il riso e la pasta di riso sono da sempre ingredienti molto comuni nella dieta quotidiana. In origine, i vermicelli di riso venivano preparati semplicemente con acqua e farina …

trofie con salsina alle noci e rosmarino

Trofie con salsina alle noci e rosmarino

La storia del piatto trofie con salsina alle noci e rosmarino risale alle antiche tradizioni gastronomiche della Liguria, una regione italiana situata lungo la costa del Mar Mediterraneo. La trofie è una pasta fresca fatta a mano, tipica della cucina ligure, che si presenta con una forma irregolare e una consistenza ruvida in grado di …

caponata di mele

Caponata di mele

La caponata di mele è un piatto tradizionale siciliano che ha una storia interessante e affascinante. La caponata è un piatto a base di verdure che si prepara in molte varianti in tutta la Sicilia, ma la versione di caponata di mele è unica e deliziosa. La storia della caponata di mele risale al XIX …

pomodori verdi fritti all'americana

Pomodori verdi fritti all’americana

La storia del piatto pomodori verdi fritti all’americana risale al Sud degli Stati Uniti, durante la Grande Depressione degli anni ’30. In quel periodo, molte famiglie erano costrette a cercare cibo nelle campagne e nei giardini delle case abbandonate. Gli agricoltori del Sud avevano spesso pomodori verdi che non erano maturati in tempo per la …

spaghetti alla puttanesca

Spaghetti alla puttanesca

La storia degli spaghetti alla puttanesca risale agli anni ’50, quando il piatto veniva preparato nei bordelli di Napoli per le prostitute e i loro clienti. Si dice che il sapore forte e piccante del sugo abbia fatto innamorare molti dei clienti, che tornavano regolarmente per gustare il piatto. La leggenda vuole che il nome …

zucchine ripiene di tonno

Zucchine ripiene di tonno

Il piatto delle zucchine ripiene di tonno ha origini antiche, risalenti al periodo romano. La ricetta fu introdotta in Italia da popolazioni del Mediterraneo, che utilizzavano ingredienti freschi e genuini per la preparazione dei piatti. La zucchina è un ortaggio molto versatile, che viene utilizzato in numerose preparazioni culinarie. La ricetta delle zucchine ripiene di …